Configurare Google Stadia per bambini e famiglie su iPhone e Android

06/11/2020
Ormai quasi tutti i bambini utilizzano un tablet, uno smartphone o un pc nel loro tempo libero, ma spesso i genitori o gli adulti intorno a loro non si sentono tranquilli sulle attività che i più piccoli possono svolgere online.
Sappi che per fortuna esistono diversi strumenti ed impostazioni che possono garantire un ambiente sicuro per il tuo bambino e per tutta la tua famiglia. Tra le varie app che possono essere controllate e gestite nell’ambiente familiare c’è anche Google Stadia, una piattaforma di Cloud Gaming sviluppata da Google.
Se sei curioso di sapere anche tu cosa sia Google Stadia e come configurarlo per bambini e famiglie su iPhone e Android, continua a leggere questo articolo!
- Cos’è Google Stadia
- Come configurarlo per bambini e famiglie su Android e iPhone
Cos’è Google Stadia
Google Stadia è una piattaforma di cloud gaming sviluppata da Google e rilasciata il 19 novembre 2019. Grazie ad esso è possibile giocare in streaming su tablet, pc e smartphone. Basta una connessione ad internet e si possono svolgere diverse funzionalità, come acquistare giochi in formato digitale e riprodurli in risoluzione 4K, senza bisogno di scaricarli sul proprio dispositivo, senza dover eseguire tutti i vari aggiornamenti.
Anche nel caso di Google Stadia, però, esistono delle funzionalità non particolarmente adatte ai bambini, motivo per cui i genitori possono accedere a speciali impostazioni sulla privacy che permettono loro di gestire l’esperienza dei propri figli su Stadia. La famiglia potrà quindi decidere quali giochi possono utilizzare, le persone con cui possono giocare, bloccare o rendere possibili i pagamenti e molto altro.
Vediamo insieme come configurare Google Stadia per bambini, sia su iPhone che su Android.
Come configurarlo per bambini e famiglie su Android
Devi sapere che per configurare Google Stadia per bambini e famiglie, la procedura è la stessa sia su Android che su iPhone ed è fattibile sia dalla App di Stadia che dal sito di Stadia.com. Nel primo caso, se volessi scaricare l’app sul tuo Android clicca su questo link del Play Store, mentre se volessi scaricarla sul tuo iPhone clicca su questo link dell’App store.
Prima di iniziare, è importante che tu abbia configurato un account Google per tuo figlio, preferibilmente tramite l’app di Family Link, come ti avevo consigliato in questo articolo. Successivamente, il bambino dovrà poi richiedere la creazione di un account Stadia, aprendo l’app sul proprio smartphone o sul sito Stadia.com.
A questo punto, il genitore dovrà aprire la mail arrivata per la richiesta di registrazione e cliccare su “Inizia”.
La procedura da ora in poi sarà quindi diversa in base alla presenza o meno di un codice di invito: se lo possedete, inseritelo quando richiesto; altrimenti, se tuo figlio ha richiesto un abbonamento a Stadia Pro, dovrai inserire una modalità di pagamento. Una volta esaminata la richiesta di acquisto, potrai poi approvarla direttamente dalla dashboard di Famiglia di Stadia o dall’app di Family Link.
Una procedura simile dovrà essere avviata anche per la richiesta di un gioco Stadia Pro gratuito: il bambino, dalla sua app su Android o dal sito web richiederà il gioco gratuito. A questo punto, arriverà una mail al genitore con la richiesta di autorizzazione a giocare, la quale potrà essere anche in questo caso esaminata e approvata dalla dashboard di Famiglia di Stadia o dall’app di Family Link.