TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come uscire da un solo account Gmail

Come uscire da un solo account Gmail

By AlessandroDiPiero

Google, come molte altre aziende, presenta, tra i suoi innumerevoli servizi, anche una piattaforma apposita per le mail, chiamata Gmail. Questa è utilizzata da moltissimi utenti, soprattutto per la sua capacità di essere associata agli account relativi agli altri servizi Google, come, per esempio,  YouTube, Drive e Google Chrome. Un’altra caratteristica molto utile è Google chat, per rendere ancora più interattivo l’utilizzo della piattaforma. Inoltre, si possono creare quante mail si vuole, nel caso in cui fosse utile per un utente possederne più di una. In questo caso, però, bisogna ricordare che può essere collegata soltanto una mail alla volta quando si accede ai servizi Google sopra elencati. Proprio per questo motivo, può essere utile una piccola guida su come uscire da un solo account Gmail, in modo tale da poter accedere agli altri. Ma ora passiamo alla pratica, facendo una distinzione tra PC e smartphone.

Uscire da un account Gmail da PC

  • Apri Gmail;
  • Clicca in alto a destra il simbolo con la lettera associata al vostro nome o la vostra foto:
  • Qui potrai scegliere se uscire o passare a un altro account Gmail, nel caso in cui sia associato.

Può capitare, inoltre, di dover disconnettere il proprio account da un altro computer. In questo caso:

  • Apri Gmail;
  • Scorri con il cursore fino in fondo e clicca su Dettagli, che troverai in basso a destra (si trova vicino il pallino giallo):
  • nel caso in cui tu abbia l’account collegato su un altro PC, potrai cliccare su Esci da tutte le altre sessioni web.

Uscire da un account gmail da smartphone

Questa funzione rimane la stessa sia per Android che per Iphone. Per entrambi i casi, risulta più comodo passare da un account all’altro, mentre è più complesso effettuare un vero e proprio logout. Ma mostriamo prima come svolgere la prima operazione:

  • Apri l’app Gmail;
  • Seleziona in alto a destra il simbolo con la lettera associata al vostro nome o la vostra foto:
  • Così potrai passare da una mail all’altra, nel caso tu ne possegga più di una.

Per effettuare il logout, invece, è necessario rimuovere definitivamente l’account. Così facendo, è importante ricordare che quell’account non sarà più collegato a tutti gli altri servizi Google ai quali era associato. Ovviamente, l’account non viene eliminato. Entrando dal computer o da altri dispositivi, sarà ancora utilizzabile. 

Detto ciò, può anche capitare che il proprio account Gmail si disconnette da solo. Come è possibile? Il problema si può risolvere cercando di disattivare eventuali estensioni attive su Google Chrome o verificando la presenza di software indesiderati e dannosi. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: