Tutto pronto per il debutto della prima auto elettrica Xiaomi

Tutto pronto per il debutto della prima auto elettrica Xiaomi

12/08/2022 0 By Redazione

Conosciuto in Italia per i suoi smartphone, per le celebri MI smart band e gli smart watch, Xiaomi sembra stia preparando una ulteriore sorpresa per i suoi clienti, specie in Cina e nei paesi asiatici dove è presente.

Anche se con qualche difficoltà burocratica sembra ormai imminente la presentazione del primo prototipo dell’auto elettrica di Xiaomi che preluderà il lancio nei prossimi anni dei quattro modelli in fase di sviluppo e progettazione del colosso cinese della tecnologia.

Modelli di auto elettriche Xiaomi

Secondo i rumors che circolano insistentemente il produttore cinese dovrebbero essere quattro i modelli di auto elettriche Xiaomi che dovrebbero vedere la luce nei prossimi anni. Secondo gli osservatori del mercato i primi due modelli, nella fascia di prezzo da 21.400 a 28.500 euro, dovrebbero supportare la guida autonoma di livello 2+ mentre i modelli di fascia alta (da 28.500 a 42.800 euro) dovrebbero supportare la guida di livello 3 guida autonoma.

La voce secondo la quale il primo prototipo dovrebbe essere presentato immanentemente, prima dell’autunno, è stato confermato anche da Juo Baojun, general manager della filiale regionale di Xiaomi a Pechino e Tianjin, nelle interviste rilasciate ai media locali.

Il nuovo stabilimento Xiaomi

Xiaomi sta progettando uno stabilimento di auto elettriche a Pechino, che sarà costruito in due fasi e avrà una capacità di 150.000 prima e, successivamente, 300.000 auto elettriche all’anno. Nei piani di sviluppo del produttore di smartphone Xiaomi nel nuovo stabilimento di Pechino non sarà trasferita solo la sede della sua unità automobilistica ma anche gli uffici vendita e ricerca. Le linee di montaggio e gli uffici di vendita e ricerca, saranno realizzati nell’area di sviluppo economico-tecnologico di Pechino, a Yizhuang, un sobborgo sud-orientale di Pechino. Lo ha annunciato Beijing E-Town, agenzia di sviluppo economico del governo cittadino, che si occupa dello sviluppo di questa zona.

Gli investimenti Xiaomi

Alla fine di marzo 2021, dopo molte deliberazioni, Xiaomi aveva deciso di creare una filiale per gestire il futuro “business dei veicoli elettrici intelligenti” del gruppo. All’epoca Xiaomi annunciò l’intenzione di investire un totale di dieci miliardi di dollari USA (allora circa 8,5 miliardi di euro) nel business delle auto elettriche nei prossimi dieci anni. Secondo quanto riportato da Reuters, Xiaomi ha lanciato la sua controllata denominata Xiaomi Automobile Technology con un capitale sociale di un miliardo di yuan (poco meno di 140 milioni di euro). Il CEO della nuova società è Lei Jun, il fondatore e CEO generale di Xiaomi.

Ti consiglio di leggere anche…

Guida autonoma: i 5 livelli e a cosa corrispondono

Nel 2030 il 60% delle auto sarà a guida assistita

Lo smartwatch Xiaomi da 26€ sta andando a ruba