Unire diverse prospettive con l’inclusione – 4W4I 9 novembre 2023

09/11/2023
Oggi per la 4W4I – 4 weeks 4 inclusion è una giornata ricca di conversazioni ed eventi interessanti che copriranno una vasta gamma di argomenti cruciali. Ecco una panoramica dei talk previsti per oggi:
Clicca qui per guardare la live dell’evento!
DEI by DAY: la rassegna stampa (8:30 – 8:45)
Iniziamo la giornata con una rassegna stampa speciale condotta da Cristina Sivieri Tagliabue, direttrice del quotidiano La Svolta, e Linda Serra, Founder e CEO di Work Wide Woman. Questo talk analizza come i media raccontano l’inclusione e come l’evento “4W4I” sta contribuendo a far emergere questi importanti temi sui mezzi di comunicazione.
Le interviste FormidAbili (8:45 – 9:00)
Successivamente, unisciti a Leroy Merlin Italia e (RI)GENERIAMO per le interviste FormidAbili. Ragazzi della “FormidAbili Social TV,” la prima social TV italiana interamente condotta da giovani con la sindrome di Asperger, parlerano di inclusione, diversità e diritto alla partecipazione con 20 personaggi che hanno dimostrato l’importanza di questi valori attraverso il loro lavoro.
La medicina personalizzata: perché il genere conta (9:00 – 10:00)
Nel nostro terzo talk, esploreremo il ruolo del genere nella medicina personalizzata. Rosalba Benedetto introduce un argomento cruciale, con la partecipazione della Dott.ssa Chiara Gabbi. Impariamo come la personalizzazione sia fondamentale per valorizzare le differenze biologiche tra uomini e donne nella cura della salute.
Includere per eccellere (10:00 – 11:00)
Successivamente, affronteremo il tema di come valorizzare e promuovere la diversità, l’equità e l’inclusione. Condivideremo l’impegno di Baker Hughes e le iniziative concrete volte a promuovere la diversità di genere, orientamento sessuale, generazionale e abilità.
Business ̶w̶o̶ ̶men: quando il sistema aziendale è (ancora) tagliato per l’uomo (11:00 – 12:00)
Nel nostro quinto talk, esploriamo il ruolo della donna nella cultura aziendale e i passi avanti che sono stati fatti. Si discute delle sfide nascoste e dei stereotipi legati alla leadership al femminile.
DISABILITA’ E LAVORO: UNA PREZIOSA OPPORTUNITA’ DI INCLUSIONE (12:00 – 13:00)
Per il pranzo, ascolteremo le testimonianze di Fincantieri, dove l’inclusione e la diversità sono il cuore della cultura aziendale. Scopriremo come la disabilità può diventare un punto di forza sul lavoro e nella vita personale.
Scienza, diritti e inclusione: sostegno alla ricerca e diritto alla cura (13:00 – 14:00)
Nel pomeriggio, ci immergeremo nel mondo della scienza, dei diritti e dell’inclusione, esplorando il supporto alla ricerca e il diritto alla cura.
Il valore della DE&I in azienda e il punto di vista del mercato (14:00 – 15:00)
Nel nostro ottavo talk, esploreremo come le aziende italiane comunicano la diversità, l’equità e l’inclusione. Scopriremo perché è così importante investire su questi temi e quali sono i vantaggi a lungo termine per le organizzazioni.
Coffee Break con Basement Cafè by Lavazza (15:00 – 15:05)
È ora di una pausa caffè! In questa breve interruzione, parleremo di linguaggio inclusivo, rappresentazione del corpo, diritti umani, identità e molto altro con ospiti speciali.
INcludere per INnovare (15:05 – 16:00)
Nel nostro nono talk, scopriremo come la diversità sia un motore di innovazione e come possiamo rendere l’innovazione una pratica quotidiana.
Cari papà 2023…Paternità responsabile 2.0 (16:00 – 17:00)
Nel pomeriggio, parleremo del ruolo dei padri nella gestione dei figli nell’era digitale, promuovendo l’alleanza tra genitori e condividendo competenze per “fare i padri.”
FS Italiane con Right to be (17:00 – 18:00)
FS Italiane offre un training speciale contro le molestie sessuali nei luoghi pubblici in collaborazione con Right to be. Scopriremo come intervenire in sicurezza quando siamo testimoni di una molestia sessuale nei luoghi pubblici.
Intelligenza artificiale, opportunità per la Diversity & Inclusion (18:00 – 19:00)
Nell’evento organizzato da SAP, esploreremo l’impatto dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane e le competenze necessarie per gestire l’innovazione in modo responsabile ed etico.
Diversity management: nice-to-have o must-have? (19:00 – 20:00)
Chiuderemo la giornata con una discussione su come le aziende possono passare dalle buone intenzioni all’azione concreta per promuovere la diversità, l’equità e l’inclusione.
DIVERCITY TALES e Spazio al Merito (21:00 – 21:30)
Infine, prima di andare a dormire, ascolteremo storie della buonanotte che ci ispireranno e parleremo di merito e competenze attraverso testimonianze.
Un giorno ricco di conversazioni significative e opportunità di apprendimento. Unisciti a noi e continua a esplorare il mondo dell’inclusione. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sull’evento “4W4I”!