I vantaggi di LinkedIn Premium e come abbonarsi

I vantaggi di LinkedIn Premium e come abbonarsi

Conosci LinkedIn? Se stai cercando lavoro, devi sapere che può fare proprio al caso tuo. Si tratta di un social network che ti consente di metterti in contatto con aziende e opportunità lavorative, sfruttando l’ottima visibilità che offre la piattaforma. Oltre alla versione gratuita, devi sapere che Linkedin dispone di 4 alternative a pagamento, attraverso le quali potrai accedere a ulteriori vantaggi. Sei interessato a LinkedIn Premium? Ti consiglio di proseguire con la lettura, perché ti sto per spiegare tutto nei minimi dettagli.

Quanto costa Premium di LinkedIn?

A seconda della tipologia di sottoscrizione, ci saranno ovviamente dei prezzi diversi:

  • Career, al costo di 30,23€ al mese;
  • Business, al costo di 45,36€ al mese attraverso un pagamento annuale;
  • Sales Navigator Cor, al costo di 80,65€ al mese attraverso un pagamento annuale e di 128,09€ attraverso un pagamento mensile;
  • Recruiter, al costo di 126,02€ al mese, attraverso un pagamento annuale.

In aggiunta, devi sapere che puoi tranquillamente testare uno di questi abbonamenti in modo gratuito per un mese. Segui questi passaggi per attivare questa funzione:

  • Apri l’app di LinkedIn;
  • Seleziona, in alto a sinistra, la tua immagine del profilo;
  • Nella finestra che si apre, fai tap in basso su Prova Premium gratis;
  • Ora potrai scegliere tra le quattro alternative disponibili, elencate pocanzi.

Cosa permette LinkedIn Premium?

Per quanto riguarda l’abbonamento Career, devi sapere che si tratta del tipo di servizio adatto a chiunque stia cercando lavoro. Infatti, è possibile entrare in contatto con i responsabili delle assunzioni e mandare fino a 5 messaggi in chat privata ad altri utenti Linkedin. Inoltre, puoi scoprire chi ha visitato il tuo profilo negli ultimi 3 mesi ed effettuare un confronto con gli altri candidati.

Infine, puoi sfruttare LinkedIn Learning, contattare utenti premium e ottenere maggiori informazioni sulle aziende.

L’account Business, invece, ti permette di espandere la tua rete professionale. Infatti, con questo abbonamento puoi promuovere il tuo business, accedere a LinkedIn Learning, mandare fino a 15 messaggi in chat privata, scoprire chi ha visitato il tuo profilo nell’ultimo anno. Inoltre, la ricerca dei profili è illimitata e puoi anche qui contattare utenti premium.

Con Sales Navigator Core puoi sfruttare al meglio la tua attività di vendita di prodotti e servizi. Per questo motivo, l’abbonamento è adatto a chiunque voglia trovare potenziali clienti. Puoi inviare fino a 50 messaggi in privato al mese, scoprire chi ha visitato il tuo profilo nell’ultimo anno, contattare utenti premium, accedere a LinkedIn Learning e tanto altro ancora.

Infine, l’abbonamento Recruiter è perfetto se, invece, stai cercando personale. In questo modo puoi trovare i profili dei migliori candidati possibili in circolazione. Puoi pubblicare offerte di lavoro, accedere a LinkedIn Learning e mandare in chat privata fino a 30 messaggi al mese.

Ti consiglio di leggere anche…

Come limitare gli inviti di Linkedin

Come vedere profili Linkedin senza essere visti

Linkedin aggiorna il suo algoritmo: quali post saranno ancora visibili?