WhatsApp, come attivare e disattivare il backup crittografato end-to-end

WhatsApp, come attivare e disattivare il backup crittografato end-to-end

WhatsApp prevede la presenza del sistema di crittografia end – to – end, in acronimo E-2EE. In questo modo, tutti i messaggi e le note audio inviate e ricevute nell’app di messaggistica istantanea potranno essere lette e ascoltate soltanto dal destinatario e dal mittente. Inoltre, grazie al backup crittografato end – to – end, l’utente potrà aggiungere lo stesso livello di protezione ai backup per i file iCloud e Google Drive. La crittografia end – to – end può essere applicata da un device hardware per proteggere le comunicazioni tra un utente e un host oppure da un programma, direttamente sul computer host. Con la procedura di crittografia, le fasi di trasmissione e indirizzamento dello strato vengono salvaguardate in precedenza, superando anche tutti gli eventuali ostacoli che potrebbero verificarsi negli strati più bassi.

Qualora uno strato inferiore dovesse mostrare una falla nella sicurezza e dovesse rendere trasparenti i dati ricevuti, la riservatezza e la privacy delle comunicazioni non verrebbero alterati. Grazie alla crittografia end-to-end, a prescindere dal device e host da cui sono inviati, godono di massima protezione, poiché i dati contenuti nel messaggio sono protetti nel medesimo modo, anche nel corso della trasmissione. Con la crittografia end – to – end, la trasparenza riguarderà soltanto i contatti coinvolti nella comunicazione, in questo caso mittente e destinatari, insieme ad alcuni tipi di messaggio che, obbligatoriamente, devo passare attraverso i server. Pertanto, la crittografia end – to – end ha come obiettivo quello di evitare che soggetti terzi leggano i contenuti trasmessi o, addirittura, modifichino i dati presenti nelle comunicazioni, tranne si tratti del vero mittente e destinatario della chat. In questo modo, la terza parte non possiede gli strumenti per decriptare i contenuti crittografati dal destinatario, con il destinatario che, invece, può decodificarli per conto proprio.

Consultando il Centro assistenza WhatsApp nell’area omonima darà possibile apprendere Come attivare e disattivare il backup crittografato end-to-end. Per attivare il backup crittografato end – to – end sarà necessario accedere alla voce Impostazioni, premere di seguito su Chat, Backup chat e ​​Backup crittografato end-to-end. A questo punto, bisognerà premere sul comando Attiva e seguire tutte le indicazioni generare una password o una chiave di protezione. In seguito, basterà scegliere il comando Crea ed aspettare che WhatsApp prepari il backup crittografato end-to-end. Allo stesso tempo, è importante seguire alcune fasi per apprendere come disattivare il backup crittografato end – to – end su WhatsApp. Per prima cosa, sarà necessario accedere alle Impostazioni e, di seguito, premere sulle voci Chat, ​​Backup chat, ​​Backup crittografato end-to-end ed, infine, Disattiva. Dopo aver inserito la parola chiave, basterà confermare l’intenzione di voler disattivare il backup crittografato, selezionando la voce Disattiva.