WhatsApp, come funzionano le liste broadcast

WhatsApp, come funzionano le liste broadcast

Attualmente, WhatsApp è l’applicazione di messaggistica istantanea più usata al mondo. Infatti, solo nel corso del 2021, gli utenti attivi sono stati 1 miliardo e 600 milioni, distribuiti in 180 paesi del globo. Dalla data del suo esordio, il 2009, l’app ha fatto registrare tantissimi passi in avanti; infatti, con il tempo, sono stati molti gli aggiornamenti, le funzionalità e le opzioni introdotte, tali da rendere l’esperienza d’uso di WhatsApp sempre più pratica e piacevole. In realtà, l’app di proprietà Meta è conosciuta soprattutto per i messaggi, le emojii, le chiamate, le videochiamate (singole e di gruppo) e le note vocali. Ma c’è una funzionalità di WhatsApp forse sconosciuta ai più. Si tratta dell’opzione legata alle liste broadcast.

Grazie alla funzione Broadcast di Whatsapp è possibile inviare un unico messaggi a più contatti presenti all’interno della rubrica. Usando le liste broadcast, non sarà più necessario creare i gruppi per le comunicazioni condivise. Infatti, quando si invia un messaggio con le liste broadcast, l’utente che risponderà attiverà normalmente una chat privata, come in una conversazione classica. Nessun altro potrà avere accesso al contenuto della conversazione, né leggere la risposta. Così, le liste broadcast risultano molto utili, perché permettono di inviare un messaggio a tutta la tua rubrica, oppure ad una parte di essa, senza dover attivare i gruppi. Per di più, chiunque riceve il messaggio non sa di far parte di un broadcast; quando risponderà, si attiverà una semplice conversazione privata e gli altri utenti non ne conosceranno il contenuto; il destinatario del messaggio non potrà mai accedere alla lista di partecipanti alla lista broadcast.

Per sapere come funzionano le liste broadcast su WhatsApp sarà sufficiente consultare il servizio FAQ di WhatsApp all’interno della sezione “Come usare le liste broadcast”. Creare una lista broadcast non è eccessivamente complicato. Infatti, sarà sufficiente aprire WhatsApp, cliccare su Altre opzioni, premendo sui tre bottoncini disposti in verticale e poi sulla voce Nuovo broadcast. A questo punto, sarà sufficiente cercare e selezionare i contatti da aggiungere e toccare il segnale di spunta in verde. L’operazione sarà conclusa e la lista broadcast sarà completa. In seguito, sarà possibile anche modificare la lista broadcast WhatsApp. In questo caso, sarà sufficiente aprire la lista broadcast, premere il comando Altre opzioni e scegliere Info lista broadcast. Si aprirà, così, una nuova schermata e, all’interno di questa, sarà possibile agire in tre modi diversi: cambiare la denominazione della lista broadcast, scegliendo la voce Modifica; aggiungere altri destinatari alla lista, selezionando il comando Aggiungi destinatari; eliminare i destinatari, toccando Modifica destinatari, apponendo una “X” accanto ai contatti che si desidera rimuovere, per poi attivare il segno di spunta.

Infine, qualora si pensi di eliminare la lista broadcast WhatsApp, sarà sufficiente toccare e tenere premuta la lista broadcast da sopprimere, scegliere la voce Elimina lista broadcast e, poi, ancora Elimina. A questo punto, sarà possibile se eliminare i file multimediali o lasciarli. Inoltre, è possibile scegliere un’altra soluzione. Infatti, si potrà aprire la lista broadcast da eliminare, per poi toccare il nome della lista o i destinatari, scegliere il comando Elimina lista broadcast ed, infine, Elimina.