TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Windows 10: come cancellare tutti i bloatware dal tuo PC (programmi preinstallati non richiesti)

Windows 10: come cancellare tutti i bloatware dal tuo PC (programmi preinstallati non richiesti)

By fogliotiziana

Un giovane ingegnere ha trovato una tecnica molto semplice per creare un’installazione di Windows 10 priva di software non richiesti.

Microsoft migliora costantemente il proprio sistema operativo. Tuttavia, sebbene Windows 10 e 11 offrano sempre più funzionalità e programmi, la maggior parte degli utenti non utilizza tante applicazioni e i software non necessari possono rallentare il sistema.

Anche se esistono applicazioni per pulire il PC come CCleaner, il modo più semplice per godere di un sistema ad alte prestazioni è partire da un’installazione “pulita” di Windows 10, priva di qualsiasi software inutile. Gabriel Sieben ci mostra un modo per farlo, semplicemente tramite PowerShell, senza script o software esterno.

Il significato di bloatware è “rigonfiamento del software”. È un software indesiderato che tende a rendere meno performante il sistema o a rallentarlo. I nuovi sistemi operativi, infatti, hanno la tendenza presentarsi all’installazione con configurazioni di dimensioni molto grandi o comprendenti app senza che venga preventivamente richiesto all’utente se intenda o meno installarli.

Sieben si è reso conto che non è così facile ottenere un’installazione di Windows 10 davvero ridotta al minimo indispensabile. Secondo lo sviluppatore, sebbene sconosciuta, questa tecnica è il modo più semplice per alleggerire Windows. Ricorda che questa tecnica funziona solo per Windows 10 e dovresti usarla solo con una nuova installazione di Windows 10 o in una macchina virtuale.

Questa riga di comando crea la configurazione di Windows 10 più semplice

Ecco la procedura da seguire per cancellare tutti i bloatware da Windows 10:

  • Apri PowerShell
  • Digitare Get-AppxPackage | Remove-AppxPackageIgnore
  • Ignora i messaggi di errore e conferma

Dopo aver eseguito questo comando, ti ritroverai con Windows 10 libero da qualsiasi bloatware. Avrai a tua disposizione il PC nella sua forma più pura: un file system e un browser (Microsoft Edge, in questo caso). Nessun Microsoft Store all’orizzonte, per esempio.

Secondo il giovane, il rischio per la sicurezza con una tale configurazione è molto limitato. Windows Update e Windows Defender non sono interessati da questo comando. Inoltre, è teoricamente possibile invertire il processo. L’autore del blog fornisce il codice da eseguire, ma sconsiglia vivamente di utilizzarlo. Come spesso accade con Windows, è meglio iniziare con una nuova installazione.

Ti consiglio di leggere anche…

Come creare chiavetta USB Windows 10 con Rufus

Come risolvere il problema della schermata blu su Windows 10 e 11

Come passare da Windows 10 a Windows 11 gratuitamente

%d