TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Outlook richiede password in continuazione, come risolvere

Outlook richiede password in continuazione, come risolvere

By ivananotarangelo

Outlook.com è il servizio di posta elettronica Microsoft, lanciato nel luglio 2012, con l’obiettivo di sostituire il vecchio dominio Hotmail, di cui ha acquisito alcune opzioni e funzionalità. Con il trascorrere del tempo, però, Outlook ha implementato nuovi comandi, includendo anche la possibilità di effettuare chiamate in call conference, attraverso il servizio Skype. Inoltre, Outlook si basa sul linguaggio di programmazione HTML 5 e il layout tipico offerto dalla Microsoft.

Il servizio di posta elettronica del colosso di Redmond funziona grazie alla tecnica AJAX, che migliora lo scambio dei dati in background ed è compatibile con Internet Explorer, Firefox, Safari e Google Chrome. Outlook può essere gestito grazie ai comandi in tastiera, senza ricorrere all’uso del mouse, e funge da filtro per i messaggi, potendo personalizzare le cartelle.

Inoltre, Outlook include anche altre interessanti opzioni: una “funzione di autocompletamento”, che consente di digitare gli indirizzi mail durante la scrittura di una mail; il trasferimento di contenuti, in entrata o in uscita, attraverso i file CSV; la formattazione del testo, a seconda delle esigenze manifestate; l’attivazione di un filtro antispam; un programma di scansione dei virus; la compatibilità con diversi indirizzi e lingue.

A fronte delle numerose ed interessanti opzioni di cui dispone, molti utenti lamentano come, spesso, Outlook non memorizzi le credenziali di accesso e, di conseguenza, continua a chiedere la password su Windows 10 e Windows 11. Per risolvere il problema di Outlook che continua a chiedere la password su Windows 10 e Windows 11, sarà necessario mettere in atto alcune semplici, ma importanti strategie.

Quando apro Outlook mi chiede la password, perché?

Se Outlook chiede in continuazione la password, puoi fare diversi tentativi per risolvere la situazione:

1. Controllare che il comando “Salva Password” sia attivo

Se Outlook continua a chiedere la password su Windows 10/11 sarebbe opportuno controllare se il comando “Salva Password” sia in funzione. A tal proposito, basterà agire così:

  • aprire Outlook;
  • selezionare il comando File;
  • scegliere la voce Impostazioni Account;
  • selezionare il proprio profilo;
  • cliccare su Cambia;
  • premere su Altre impostazioni;
  • aprire la scheda Sicurezza;
  • eliminare il comando di spunta dalla voce Richiedi sempre le credenziali di accesso.

2. Eliminare la password di accesso e inserirla nuovamente

Un’altra strategia utile da attuare se Outlook continua a chiedere la password su Windows 10/11, è quella di eliminare tutte le credenziali memorizzate dal sistema operativo, per poterle digitare daccapo. In questo caso, sarà necessario svolgere i seguenti passaggi:

  • scegliere il comando Gestione Credenziali dal menu Start;
  • aprire Gestione Credenziali;
  • selezionare l’account che mostra la criticità;
  • premere sulla freccia per visualizzarne i dettagli;
  • premere sulla voce Rimuovi;
  • generare un nuovo account Outlook.

3. Agire nel Registro di sistema in caso di abilitazione della Doppia Autenticazione

A volte, quando Outlook continua a chiedere la password su Windows 10/11, il problema potrebbe essere causato dalla presenza della procedura della Doppia Autenticazione in Outlook, conosciuta anche come 2FA. In questo caso, bisogna svolgere questi passaggi:

  • premere contemporaneamente sui tasti WIN + R;
  • scrivere il comando “Regedit”;
  • accedere al percorso “HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Office\16.0\Outlook\Profiles\Outlook\9375CFF0413111d3B88A00104B2A6676”;
  • accedere alle sottocartelle denominate “00000n”;
  • rintracciare il valore alla password POP3;
  • eliminare la password inserita.

4. Agire nel comando Configurazione Posta presente nel Pannello di Controllo

Se Outlook continua a chiedere la password in Windows 10/11, allora, sarà necessario accedere alla Configurazione di Posta nel Pannello di Controllo e agire così:

  • accedere al Pannello di controllo;
  • selezionare e fare un doppio click sul comando Posta;
  • cliccare sulla voce Mostra profili;
  • scegliere l’account Outlook;
  • cliccare sulla voce Proprietà;
  • cliccare sul comando Account di posta elettronica;
  • premere sul profilo di posta elettronica che si sta usando;
  • selezionare il comando Cambia;
  • premere su Cambia account;
  • premere su Altre impostazioni;
  • scegliere Microsoft Exchange;
  • selezionare la scheda Sicurezza;
  • scegliere il comando Autenticazione anonima;
  • premere su OK;
  • premere su Avanti;
  • premere sulla voce Fine;
  • cliccare su Chiudi nella finestra di dialogo Impostazioni account;
  • premere su Chiudi nella finestra di dialogo Configurazione della posta;
  • premere su OK:
  • chiudere il pannello di controllo della posta elettronica.

5. Generare nuove chiavi di registro

Qualora tutti i metodi già suggeriti non abbiano funzionato, allora, per risolvere Outlook che continua a chiedere la password in Windows 10/11, sarà necessario generare manualmente tre valori all’interno del registro, effettuando questi passaggi:

  • cliccare contemporaneamente sui tasti WIN + R;
  • digitare il comando “Regedit”;
  • accedere al percorso: HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Office\16.0\Common\Identity;
  • inserire il valore Office\15.0;
  • generare i tre valori DWORD e assegnarvi le seguenti denominazioni:

– EnableADAL (Valore 1);

– DisableAADWAM (Valore 1);

– DisableADALatopWAMOverride (Valore 1);

  • chiudere il registro;
  • riavviare il sistema.
%d