5 modi in cui Windows 11 raccoglie i tuoi dati

26/07/2023
Windows 11 raccoglie i dati degli utenti per offrire una migliore esperienza complessiva. Ma come lo fa esattamente è qualcosa che dovresti sapere per diventare più consapevole della posta in gioco quando condividi, volente o nolente, i dati con Microsoft.
Come proteggere la tua privacy da Windows 11: i 5 metodi di raccolta dati che devi conoscere
In questo articolo elenchiamo i diversi modi in cui Windows 11 raccoglie i tuoi dati personali e non.
1. Windows 11 invia dati di telemetria a Microsoft
I dati di telemetria sono quelli che i dispositivi Windows 11 inviano a Microsoft per migliorare la qualità di Windows e di altri servizi Microsoft. Se da un lato siamo tutti felici di vedere miglioramenti qualitativi sui nostri dispositivi Windows, dall’altro non possiamo ignorare i potenziali problemi di privacy legati alla raccolta dei nostri dati da parte delle aziende tecnologiche.
I dati di telemetria possono includere informazioni sul dispositivo, sulle preferenze, sulle modalità di utilizzo e sul software. Windows 11 invia tutte queste informazioni a Microsoft per un’esperienza più personalizzata. Ma i vantaggi sono accompagnati dal rischio che questi dati finiscano nelle mani sbagliate e alcuni preferiscono non condividere con Microsoft nessuno di questi dati di telemetria.
Se ritieni di essere trattato come una topo da laboratorio per migliorare Windows e altri servizi Microsoft, puoi facilmente rinunciare e smettere di condividere i dati di Telemetria con Microsoft. Il tuo PC Windows 11 funzionerà come sempre senza alcun calo di prestazioni se smetterai di condividere i dati di telemetria con Microsoft.
Puoi disattivare i dati di telemetria in questo modo:
- Vai su Impostazioni (Windows + i);
- Clicca su Privacy e Sicurezza;
- Clicca su Feedback e Diagnostica;
- Clicca su Dati di diagnostica;
- Disattiva l’interruttore Invia dati di diagnostica facoltativi;
- tornare all’interno dell’area Privacy e sicurezza;
- Clicca su Cronologia attività;
- Deseleziona la voce Archivia la mia cronologia su questo dispositivo;
- Fai clic su Esperienze personalizzate e disattiva l’interruttore;
- Assicurati che l’opzione Visualizza dati di diagnostica sia disattivata;
- Infine, clicca su Elimina dati diagnostici e poi su Elimina.
2. Windows 11 raccoglie dati attraverso gli ID pubblicitari
Le aziende tecnologiche assegnano una stringa di caratteri unici ai propri utenti per identificarli rapidamente. Questi sono identificatori unici e possono essere cookie, indirizzi IP, ID dispositivo, indirizzi MAC, codici EPC, numeri ISBN, numeri D-U-N-S, ecc. In Windows 11, questi identificatori unici sono chiamati ID pubblicitari.
Gli ID pubblicitari in Windows 11 sono responsabili dell’accesso degli sviluppatori e delle reti pubblicitarie ai dati dell’utente, compresi quelli personali e non. Questi dati vengono analizzati per capire le preferenze dell’utente in merito alla visualizzazione di annunci pubblicitari personalizzati nelle app in uso.
È importante notare che la disattivazione della funzione non ridurrà il numero di annunci pubblicitari visualizzati nelle app. Al contrario, si potrebbero vedere annunci che non corrispondono a ciò che si desidera. Per disattivare la funzione:
- Vai su Impostazioni (Windows + i);
- Clicca su Privacy e Sicurezza, poi su Generale;
- Disattiva l’interruttore Consenti alle app di mostrarmi annunci personalizzati utilizzando il mio ID pubblicità.
3. Windows 11 può tracciare la tua posizione
Windows 11 può raccogliere i dati relativi alla tua posizione, necessari ad alcune applicazioni e servizi per fornirti informazioni corrette. Ad esempio, è necessario attivare il servizio di localizzazione per un’applicazione meteo per mostrare un bollettino meteo accurato nella propria zona.
Tuttavia, è possibile revocare l’autorizzazione e non consentire alle app e ai servizi di tracciare la propria posizione, in questo modo:
- Vai su Impostazioni (Windows + i);
- Clicca su Privacy e Sicurezza, poi su Percorso;
- Disattiva l’interruttore Servizi di posizione.
4. Windows 11 raccoglie la cronologia delle attività
La Cronologia attività è un’altra funzione di Windows 11 attraverso la quale Microsoft raccoglie vari tipi di dati. Questi includono i siti web visitati, i servizi utilizzati e i file aperti. Secondo Microsoft, tenere traccia delle attività svolte sul computer attraverso la Cronologia attività è essenziale per migliorare l’esperienza di Windows e i suoi servizi.
Tuttavia, la Cronologia attività non è qualcosa che Microsoft obbliga tutti a usare. Se non si gradisce che Microsoft controlli il modo in cui si utilizza il computer, è possibile disattivare la funzione dall’app Impostazioni. È inoltre possibile cancellare la Cronologia attività, ma questa operazione potrebbe influire su alcune funzioni di Windows 11. Per disattivare la funzione:
- Vai su Impostazioni (Windows + i);
- Clicca su Cronologia attività;
- Disattiva l’interruttore Archivia la cronologia delle attività di questo dispositivo.
5. Windows 11 raccoglie i dati vocali
Windows 11 può raccogliere e inviare i dati vocali ai server di Microsoft attraverso la tecnologia di riconoscimento vocale online, ma solo se si concede l’autorizzazione.
Alcune app utilizzano la tecnologia di riconoscimento vocale online basata sul cloud di Microsoft per offrire funzioni quali dettatura, comandi vocali e assistenti vocali. Se non si consente a Windows 11 di raccogliere i dati vocali attraverso la tecnologia di riconoscimento vocale, non sarà possibile accedere alle app realizzate con tale tecnologia.
È possibile disattivare il riconoscimento vocale online in Windows in questo modo:
- Vai su Impostazioni (Windows + i);
- Clicca su Privacy e sicurezza;
- Clicca su Comandi vocali;
- Disattiva l’interruttore del riconoscimento vocale.
Ti consigliamo anche
Google Chrome si aggiorna con il design di Windows 11: ecco come attivare l’effetto Mica
Windows 11: la nuova funzione per fare il backup e il ripristino dal cloud