TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

A cosa serve copy AI e come funziona

A cosa serve copy AI e come funziona

By Rosy Chianese

ChatGPT è noto per l’elaborazione di testi, ma non è l’unico strumento per scrivere contenuti. Un’alternativa è Copy.ai, un servizio che crea testi automatici simili a quelli umani in poco tempo. Scopriamo le sue caratteristiche e il suo funzionamento.

Cosa puoi fare con Copy.ai

Copy.ai è uno strumento basato sulla IA generativa che utilizza il deep learning per creare testi interessanti per chi possiede aziende, ma anche esperti di marketing e copywriter. Non è un mezzo che può sostituire gli scrittori, ma è un aiuto per poter incrementare la  creatività.

Copy.ai è un servizio che ti aiuta a scrivere contenuti per newsletter, siti Web, blog, e-commerce o social media. Puoi anche creare descrizioni di prodotti di vario genere, basta che inserisci le informazioni essenziali nel testo.

Questi sono i contenuti per cui Copy.ai si distingue da ChatGPT:

  • E-mail accattivanti;
  • E-mail di benvenuto;
  • Note di ringraziamento;
  • E-mail di conferma;
  • E-mail di risposta;
  • Marketing via mail;
  • Newsletter;
  • Call-to-action;
  • Testi per le landing page;
  • Testi per social network;
  • Idee per blog;
  • Titoli per blog;
  • Conclusioni d’effetto.

Sono tutte situazioni in cui i testi devono necessariamente rapire l’attenzione di chi legge e che potrebbe diventare un possibile cliente.

Come si usa Copy.ai?

Ecco come usare questo strumento di IA generativa:

  • Per prima cosa vai sul sito ufficiale di Copy.ai;
  • Fai la registrazione con un account e rispondi a delle domande per poter capire le motivazioni d’uso e rendere personale l’esperienza;
  • Quando apri la email di conferma, Copy.ai ti fornisce un totale di 100 crediti gratuiti per un uso limitato a qualche test;
  • Ogni prompt ha il costo di un credito e per ognuno di essi avrai dieci suggerimenti.

Avrai 10 crediti al mese, ma se ritieni indispensabile l’uso di Copy.ai, puoi iscriverti al piano Pro al costo di 49 dollari al mese o 420 dollari l’anno. In questo modo puoi scrivere in modo illimitato titoli di blog, schemi, annunci, avere idee per ogni tipo di argomento e anteprime delle nuove funzioni degli sviluppatori. Inoltre avrai una priorità diversa con il supporto tecnico rispetto a chi usa il piano base senza costi.

Vantaggi e svantaggi di Copy.ai

Le opzioni in più come strumenti di brainstorming o altri feature per sbloccare la creatività dei lavoratori sono tra i vantaggi di Copy.ai, così come la compatibilità con più lingue in modo da avere una migliore versatilità nel momento in cui genera i testi.

La sua interfaccia è molto facile da usare anche per chi non è molto tecnologico e l’editor di testo è molto simile a Google Docs. Questo permette di agire dentro Copy.ai senza usare software esterni, ma solo nel caso in cui hai bisogno di modificare con Microsoft Word o programmi simili.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: