Android Auto: la nuova interfaccia in arrivo sulla tua auto

Android Auto: la nuova interfaccia in arrivo sulla tua auto

14/11/2022 0 By fogliotiziana

All’inizio di quest’anno, Google ha rivelato che stava pianificando un’importante revisione di Android Auto. L’aggiornamento di Coolwalk consentirebbe all’interfaccia di cambiare design, e di adottare un aspetto più moderno, ma soprattutto più personalizzabile. Infatti, questa interfaccia più dinamica consentirà di separare le diverse applicazioni sullo stesso schermo e di adattarsi meglio alle diverse dimensioni del display.

L’idea era di rendere le app e le funzionalità essenziali più facilmente accessibili con un semplice tocco, consentendo ai conducenti di concentrarsi meglio sulla strada. Attendiamo con impazienza la nuova versione da diversi mesi e Google ha finalmente iniziato a implementare l’interfaccia riprogettata in versione beta.

La nuova interfaccia ti permetterà di vedere più App su Android Auto

L’attuale versione di Android Auto è un’unica schermata basata su ciò che stai utilizzando, che si tratti di Maps, Spotify, telefono o altro. Tuttavia, con l’aggiornamento, la nuova schermata iniziale ha tre riquadri: Mappe sui due terzi a sinistra dello schermo, con le scelte di direzione e il tuo lettore musicale che divide il terzo a destra.

Gli utenti potranno anche modificare le dimensioni della mappa, permettendole di riempire l’intero schermo se lo desiderano, per visualizzare meglio il proprio percorso. L’interfaccia divisa è molto più facile da consultare durante la guida e rimane coerente. Puoi sempre aspettarti che la tua app di navigazione sia a sinistra. sul lato più vicino al conducente.

Inoltre, altre parti del sistema sono state aggiornate per adottare il design Material You di Android e elementi e layout dell’interfaccia utente modernizzati. I consigli su musica e contenuti multimediali dell’Assistente Google sono ora accessibili anche con un semplice passaggio della scheda multimediale dalla dashboard. Infine, possiamo notare che le vecchie icone di stato e la campanella del centro notifiche sono state fuse.

Ti consiglio di leggere anche…

Nissan e-Power: come funziona e quali sono i consumi reali

Cosa sono i sistemi ADAS e il costo della ricalibratura

Patente digitale sull’App Io nel 2023