TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Annotazioni in tempo reale con Google Slides: scopri come usarle

Annotazioni in tempo reale con Google Slides: scopri come usarle

By mariapinacoico96

Un nuovo strumento di Google Slides sta suscitando l’interesse di professionisti e creativi. Si tratta delle annotazioni, una funzionalità recentemente aggiunta a questa piattaforma, che offre nuove possibilità per progettare e realizzare presentazioni efficaci e coinvolgenti.

Le annotazioni in Google Slides

In risposta alle esigenze sempre crescenti di coinvolgimento e interattività, Google ha lanciato le annotazioni. Questo strumento consente agli utenti di arricchire le loro presentazioni in modi innovativi, creando un impatto più profondo sui loro spettatori. Che si tratti di riunioni aziendali cruciali o sessioni di brainstorming creative, le annotazioni possono offrire nuove opportunità per coinvolgere l’audience e comunicare in modo efficace.

Sottolinea, connetti, crea: libera la tua creatività

Una delle caratteristiche fondamentali delle annotazioni è la capacità di evidenziare e sottolineare concetti chiave. Con la nuova funzionalità “penna” di Google Slides, è possibile sottolineare elementi importanti, cerchiarli e addirittura creare collegamenti tra di essi. Questo, non solo rende più chiari i punti focali, ma aiuta anche a stabilire relazioni visive tra le diverse parti della presentazione.

Annotazioni personalizzate: utilizza la tua creatività a mano libera

Un’altra caratteristica accattivante è la possibilità di aggiungere note a mano direttamente alle slide. Questo tocco personale può trasmettere un senso di autenticità e spontaneità, creando un collegamento più diretto con il pubblico. Sia che si tratti di schizzi, diagrammi o semplici annotazioni, l’opzione di scrivere a mano libera può trasformare una presentazione statica in un’esperienza coinvolgente.

Come fare annotazioni in Google Slides

Per sfruttare appieno questa nuova funzionalità, procedi in questo modo:

  • Avvia la presentazione e porta la slide a schermo intero;
  • Nell’angolo in basso a sinistra, troverai l’icona a forma di pallini. Cliccaci sopra;
  • Seleziona l’opzione “Attiva la penna” per iniziare ad annotare;
  • Utilizza la penna digitale per sottolineare, cerchiare o scrivere a mano libera;
  • Per rimuovere un’annotazione, utilizza l’apposito strumento gomma.

Attualmente, la funzione di annotazione è in fase di distribuzione graduale. Per la maggior parte degli account, si prevede che la distribuzione inizierà il 23 agosto. Tuttavia, per gli account Rapid Release, l’aggiornamento è già disponibile.

È importante notare che potrebbero essere necessari fino a 15 giorni dalla data di avvio per visualizzare questa novità, quindi si consiglia di pazientare nel caso in cui l’opzione non sia immediatamente visibile.

Con questa nuova funzionalità, puoi creare presentazioni coinvolgenti, interattive e altamente efficaci. Che tu stia cercando di trasformare dati complessi in visualizzazioni chiare o di coinvolgere il pubblico con note personali, le annotazioni offrono un ventaglio di possibilità creative. Non resta che esplorare questa funzionalità e scoprire come le annotazioni possano migliorare il tuo approccio alle presentazioni. Buon lavoro!

Ti consigliamo anche

Come mettere i video nelle presentazioni di Google e impostare la riproduzione automatica

Come utilizzare al meglio Presentazioni Google sul computer

Google Fogli: cos’è e come disabilitare l’arrotondamento dei numeri

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: