Apple abbraccia il side-loading su iPhone per conformarsi alle norme UE

21/11/2023
Apple sembra stia preparando il terreno per il side-loading di applicazioni su iPhone, secondo un’analisi dell’ultimo aggiornamento iOS 17.2. La società potrebbe modificare il suo approccio per soddisfare i requisiti del Digital Markets Act (DMA) dell’Unione Europea, che impone ad Apple di consentire agli utenti di iPhone di installare app da fonti diverse dall’App Store ufficiale, promuovendo così la concorrenza.
Apple e l’adeguamento alle normative UE
Il vicepresidente senior dell’ingegneria del software di Apple, Craig Federighi, ha dichiarato in precedenza che l’azienda sta “collaborando con l’UE” per consentire il side-loading di app su iOS. L’aggiornamento iOS 17.2 include un nuovo framework pubblico chiamato “Managed App Distribution”. Un’analisi approfondita di questo codice rivela una funzionalità che consente ad altre app di creare estensioni simili. I developer di terze parti potrebbero utilizzare questa funzione per creare i propri store di app, evitando così le restrizioni dell’App Store di Apple e offrendo un’alternativa agli utenti di iPhone.
Le caratteristiche del nuovo API
Questo API include diverse funzionalità critiche di un app store, come il download, l’installazione e l’aggiornamento di app da fonti di terze parti. Tuttavia, c’è una condizione: questo API include un blocco regionale, il che indica che Apple potrebbe limitare il side-loading solo a determinati paesi, specificamente dove è legalmente richiesto, come l’Unione Europea.
Nonostante i piani di Apple di appellarsi all’Unione Europea per includere l’App Store nel DMA, l’azienda ha ammesso che i cambiamenti previsti avranno un impatto sul modello di business dell’App Store.
L’importanza del side-loading per Apple
Il movimento di Apple verso il side-loading è in linea con quanto dichiarato in precedenza dall’azienda riguardo alla volontà di trovare modi per conformarsi al mandato dell’Unione Europea. Sebbene Federighi abbia rivelato ciò durante l’evento WWDC 2023, non ha fornito ulteriori dettagli su come questa funzionalità sarà implementata. Il codice beta più recente di iOS 17.2 suggerisce che Apple sta facendo progressi in questa direzione.
Conclusioni
L’apertura al side-loading da parte di Apple rappresenterebbe un importante cambiamento nel modo in cui gli utenti di iPhone possono installare applicazioni sui loro dispositivi. Questo potrebbe promuovere la concorrenza e offrire agli sviluppatori di terze parti nuove opportunità di distribuzione delle loro app. Tuttavia, Apple sembra voler limitare questa funzionalità solo a determinati paesi, come richiesto dalle normative dell’Unione Europea.
Resta da vedere come Apple implementerà il side-loading e quali ulteriori modifiche verranno apportate all’App Store. Nel frattempo, gli utenti di iPhone e gli sviluppatori possono seguire con interesse gli sviluppi futuri di questa storia.
Disclaimer: Questo articolo è stato scritto a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Si prega di fare riferimento a fonti ufficiali per ulteriori informazioni.