TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Apple dice addio alle Password… è una buona idea?

Apple dice addio alle Password… è una buona idea?

By fogliotiziana

Per celebrare la Giornata mondiale della password, Apple ha annunciato una partnership con Google e Microsoft per sbarazzarsi una volta per tutte di questo mezzo di identificazione.

Secondo i comunicati stampa, queste tre società stanno lavorando a nuove funzionalità per supportare uno standard di accesso senza password comune, in particolare su siti Web e applicazioni da iPhone.

Apple presenta questa partnership come una soluzione più sicura rispetto alle password e alle tecnologie multifattoriali come i codici di accesso monouso inviati tramite SMS. Per questo, si concentra su due elementi principali:

  • Accesso automatico alle credenziali FIDO su più dispositivi, anche nuovi, senza dover registrare nuovamente ogni account;
  • Autenticazione FIDO sul proprio dispositivo mobile per connettersi a un’applicazione, o un sito Web, su un dispositivo vicino, indipendentemente dal suo sistema operativo.

Con questa nuova procedura, potrai scegliere un iPhone come metodo di autenticazione tramite l’archiviazione di una chiave di accesso FIDO. Quindi, per accedere a un’app o un servizio, al tuo iOS sarà richiesto di utilizzare Face ID, Touch ID o un altro codice di accesso.

In generale, è in qualche modo simile al modo in cui Apple utilizza i dispositivi affidabili come autenticazione a due fattori quando accedi ai tuoi account iCloud e ai servizi Apple. Apple non fornisce una data di rilascio per queste nuove funzionalità, ma afferma che dovrebbero essere disponibili sulle piattaforme Apple, Google e Microsoft il prossimo anno.

Che cos’è FIDO (Fast Identity Online)

FIDO è l’autenticazione del dispositivo che non richiede una password. Si tratta di un’alternativa alla password tradizionale che utilizza la crittografia a chiave pubblica standard per fornire un’autenticazione forte e affidabile.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: