Applicazioni gratuite per fare la nota spese

11/02/2021
Registrare manualmente tutte le proprie entrate ed uscite economiche del mese può essere davvero difficile, oltre che noioso e con una possibilità di errori molto frequenti. In questo, possono essere quindi molto d’aiuto delle applicazioni che aiutino a gestire la nota spese in modo automatico e con dei pochi e semplici passaggi necessari. Esse possono essere di grande aiuto sia per degli impiegati o imprenditori che intendono annotarsi il totale di alcune spese per eventuali rimborsi o tasse, ma anche per dei semplici privati che intendono tenere il conto delle entrate ed uscite totali del mese.
Se desideri tenere anche tu in ordine i tuoi conti e vuoi sapere quindi quali siano le migliori applicazioni gratuite per fare la nota spese, continua a leggere questo articolo! Te ne mostrerò alcune compatibili sia con Android che con iOS, completamente gratuite e soprattutto facili da usare per iniziare a risparmiare e gestire meglio i tuoi movimenti monetari!
1. Zoho Expense
La migliore applicazione che mi sento di consigliarti per fare la nota spese è sicuramente Zoho Expense: si tratta di un’applicazione disponibile sia per Android che per iOS, completamente gratuita, ma dotata comunque di infinite funzionalità che sono molto di aiuto per la compilazione della propria nota spese.
Dotato anche di un’interfaccia in italiano, questo sistema permette di conservare e gestire al meglio le proprie note spese, ricevute e scontrini semplicemente scattando una foto: facendola ad uno scontrino, ad esempio, l’app avvia automaticamente la scansione di esso e tenta di estrarre da sé le cifre spese in denaro e di aggiungerle quindi alla lista. Dopo un rapido controllo sulla giusta scansione dei dati, l’inserimento delle cifre sarà quindi più rapido e veloce rispetto al solito inserimento manuale, lento e ricco di possibili errori.
2. Smart Receipts
Un’altra ottima applicazione semplice, gratuita e comoda per fare la nota spese che mi sento di consigliarti è Smart Receipts. Anch’essa disponibile sia per Android che per iPhone, permette di conservare scontrini e ricevute attraverso la sua scansione e riconoscimento delle cifre scritte. Grazie alla sua tecnologia OCR, infatti, permette di riconoscere automaticamente date, prezzi, tasse, categorie di ricevute, commenti, metodi di pagamento e molto altro, il tutto inserito automaticamente nei rapporti digitali, che si possono sempre consultare, verificare e modificare manualmente.
3. Expensify
Un’ultima applicazione, forse tra le più conosciute per la gestione della nota spese, è Expensify, anch’essa disponibile sia su Android che su iPhone e completamente gratuita. Ottimo sia per chi deve organizzare i propri conti personali che per chi necessita di rendere conto delle spese professionali, questo strumento permette di effettuare fino a 10 scansioni gratuite al mese di scontrini e ricevute, sempre con il salvataggio automatico delle cifre, in modo analogo alle applicazioni precedentemente viste.
In questa applicazione, inoltre, sono presenti numerose altre funzionalità avanzate che contribuiscono ad un ottimale registro delle proprie attività professionali/personali, quali il conto dei chilometri percorsi in macchina (per un richiedere poi un eventuale rimborso all’azienda), il monitoraggio dei tempi di lavoro (utile per chi deve dimostrare le ore per cui deve essere pagato) ed altre funzionalità che regolano le politiche di spesa dei dipendenti ed approvano alcuni loro pagamenti.