Pubblicare l’app del tuo shop online con il Prestashop Builder

Pubblicare l’app del tuo shop online con il Prestashop Builder

07/08/2020 0 By miriamp

Il commercio al dettaglio si sta espandendo sempre di più sul fronte online. Moltissimi marchi e negozi hanno già un loro spicchio del mercato web, avendo sviluppato un sito e a volte anche un’applicazione per dispositivi mobili.

Il motivo principale è da attribuire alla forte concorrenza presente sulle piattaforme digitali e alla facilità di utilizzo: spesso non si ha tempo per uscire di casa appositamente per fare acquisti per cui le varie piattaforme web rappresentano un’ottima alternativa.

Non sempre però è chiaro quale sia il metodo migliore per estendere le vendite anche sul mercato online: molti produttori si affidano a grandi siti di eCommerce, come Amazon o Ebay, sui quali possono aprire un loro negozio digitale e spedire i propri articoli in tutto il mondo. Purtroppo questi siti permettono personalizzazioni della grafica e non consentono di avere uno spazio veramente riservato. Infatti, da questi siti, vengono suggeriti dagli articoli di un negozio anche quelli di altri rivenditori, che creano una forte competizione interna al portale stesso.

La migliore alternativa è l’apertura di un negozio su un dominio privato, ossia la creazione di un proprio sito web. Vista dall’esterno però potrebbe sembrare un’operazione parecchio complicata che richiederebbe di per sé un compartimento di sviluppo informatico dell’azienda. Per fortuna, con la grande crescita di questo settore, sono nati molti servizi che si occupando di produrre siti attraverso editor molto semplici e di dedicargli un dominio Web con cui accedervi.

Uno dei più importanti e sviluppati al giorno d’oggi è Prestashop.com: questo è un servizio open source che permette di creare siti dedicati al commercio al dettaglio in maniera molto semplice e intuitiva. Inoltre, avendo un codice aperto, offre la possibilità di personalizzare i contenuti attraverso l’installazione di vari moduli dal Marketplace di PrestaShop: qui vengono sviluppati e rilasciati pacchetti aggiuntivi, gratuiti e a pagamento, che permettono un maggior controllo o varie implementazioni alle opzioni già presenti di base.

E sono proprio queste implementazioni il vero punto di forza di Prestashop: infatti, tra la moltitudine di add-ons (così vengono chiamati in gergo tecnico i pacchetti aggiuntivi) ne esistono alcuni che permettono la trasformazione dei siti in applicazioni per Android o iOs.

Purtroppo, essendo Prestashop un servizio open source, i pacchetti opzionali spesso sono a pagamento e soprattutto quelli che creano applicazioni partono da €99.99 per lo sviluppo di un’app Android. Se invece è necessaria un’alternativa più completa, la migliore offerta che si può trovare sul Marketplace è Knowband. Questo add-on, del costo di €179.99, permette appunto di convertire il proprio sito web in applicazioni sia Android che iOs, che girano secondo le specifiche dimensioni di schermo e di navigazione impostate sul portale padre. 

Inoltre, fa parte di un pacchetto molto più completo, che permette anche la gestione dei login da applicazione e di servizi utilitari per migliorare le prestazioni: il pack in questione è l’insieme di tre moduli che vengono offerti a €249.99 invece di €289.99.

Per quanto queste cifre possano sembrare comunque alte, in realtà la creazione ex-novo di un sito e di un’applicazione richiede cifre molto più considerevoli, considerando anche la necessità di assumere almeno un programmatore e un operatore della pagina per poter mettere in piedi il servizio. Se siete quindi venditori al dettaglio e volete estendere le vostre vendite anche al mercato online, senza voler investire troppo inizialmente, la vostra migliore opzione potrebbe essere quella di pubblicare l’app del vostro shop online con il Prestashop Builder!