Bonus Vacanze 2020: come richiederlo con l’App Online

23/06/2020
A partire dal 1° luglio si potrà richiedere il tanto rinomato Bonus Vacanze 2020, il provvedimento contenuto nel “Decreto Rilancio” emanato lo scorso 17 maggio dalla Presidenza del Consiglio.
Si può considerare un grande incentivo per il settore del turismo, poiché si tratta di un bonus per le famiglie ideato per incentivare il turismo nonostante il periodo di difficoltà e crisi da cui veniamo, attraverso l’erogazione di buoni fino a 500 euro da spendere in alberghi, hotel, B&B, agriturismi, villaggi e campeggi.
Ma chi può utilizzare questo buono e a che condizioni? A quanto ammonta e come si richiede? Se hai anche tu questi dubbi, continua a leggere questo articolo ed avrai tutto molto più chiaro!
- Chi può richiedere il bonus e a che condizioni
- A quanto ammonta il bonus
- Come richiedere il bonus con l’app Online
Chi può richiedere il bonus e a che condizioni
Secondo le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate, possono richiedere il Bonus le famiglie il cui Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) non superi i 40.000 euro.
Ne può usufruire chiunque faccia parte della famiglia richiedente il bonus, anche senza il titolare della domanda.
Sono presenti però tre principali condizioni per utilizzare il Bonus Vacanze 2020. Il bonus, innanzitutto, va speso tutto in una volta e tutto in un’unica struttura e le spese devono essere documentabili tramite ricevute e fatture.
Inoltre, un’altra condizione fondamentale è quella del pagamento: il bonus vacanze 2020 è infatti spendibile pagando direttamente la struttura presso cui si intende soggiornare e non un sito di ausilio o di prenotazione online (per esempio Booking), in quel caso il bonus non sarà valido. Esso può invece essere utilizzato per i pagamenti attraverso agenzie di viaggio e tour operator.
Infine, per quanto riguarda le tempistiche e le scadenze, l’ultima condizione prevede che il bonus venga speso obbligatoriamente nel periodo che va dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2020.
A quanto ammonta il bonus
Il bonus non ha un ammontare fisso, ma dipende dai componenti familiari che lo stanno richiedendo. Il bonus prevede infatti:
- 500 euro per le famiglie composte da più di due persone
- 300 euro per le famiglie composte da due persone
- 150 euro per una persona singola.
Come richiedere il bonus con l’app Online
Una volta viste insieme tutte le informazioni preliminari, possiamo vedere ora come richiedere il bonus Vacanze 2020 con l’app Online.
Prima di recarsi sulla suddetta app, bisogna assicurarsi di essere in possesso di due cose fondamentali: l’attestazione Isee, rilasciata dall’Inps, che stabilirà il reddito familiare e verificherà che rispetti la condizione per la richiesta del bonus; una Carta d’identità Elettronica o uno Spid (se non lo possiedi, recati a questo link).
Una volta in possesso di questi due requisiti, avrai in mano le credenziali per accedere all’app dei servizi pubblici IO, gestita da PagoPA Spae. Cliccando sul precedente link, installa questa app e, una volta terminata l’installazione, recati nella sezione “Pagamenti”.
Quest’area sarà collegata direttamente alla banca dati dell’Inps, che verificherà se sei davvero in possesso di tutti i requisiti necessari. Una volta ricevuta questa ulteriore conferma, si dovrà inviare un’ultima richiesta del bonus dall’app e attendere risposta.
Se la richiesta verrà approvata, riceverai la cifra direttamente sul tuo profilo e ti verrà fornito un QR code da mostrare alla struttura al momento del pagamento.
Il responsabile della struttura, a sua volta, provvederà ad inserire sul sito dell’Agenzia delle Entrate tutti i dati necessari e da lì verrà calcolato lo sconto a cui si ha diritto.