Branded Podcast, cos’è e come si crea

Branded Podcast, cos’è e come si crea

19/08/2022 0 By Rosy Chianese

I branded podcast o podcast aziendali sono dei contenuti audio che si utilizzano per divulgare un messaggio di tipo commerciale e possono essere prodotti con applicazioni come Spotify. La centralità dei contenuti, però, non è costituita dai prodotti come di solito avviene solitamente negli spot pubblicitari, ma dai valori dell’azienda.

Sono molto importanti perché arrivano direttamente allo spettatore tramite la voce e ciò che raccontano e sono molto utili per far crescere la fiducia dello spettatore nel brand perché creano reciproca vicinanza.

Branded Podcast, le finalità

Gli obiettivi che si possono raggiungere con il branded podcast sono di vario tipo e possono mirare alla formazione degli utenti su un particolare tema, suscitare interesse su uno specifico argomento oppure alla realizzazione di puntate simili a serie tv, in modo da creare intrattenimento e far rimanere il più possibile l’utente con l’orecchio incollato al podcast. I branded podcast che si occupano di intrattenimento, infatti, riescono ad arrivare a molti più utenti che rimangono incuriositi e appassionano al tema proposto.

Branded Podcast, come si crea

La cosa fondamentale quando si crea un branded podcast è quella di realizzare contenuti originali, che collocano l’ascoltatore in una posizione di centralità insieme alle sue esigenze. La combinazione vincente, infatti, è quella di unire ciò che è ricercato da chi ascolta e la storia del marchio, in modo da dare quei valori che sono importanti per ognuno di noi e quelli che l’azienda ha di base.

Prima di creare un branded podcast è importante capire quali sono gli scopi da perseguire per poi stabilire ciò per cui verrà utilizzato e che diventa centrale quando si pensa a come ideare il podcast per essere efficace al massimo. Bisogna tenere presente che analizzare il target per riuscire a centrare i bisogni e ideare contenuti che suscitano interesse e curiosità e scegliere un tono di voce che possa risultare adeguato a ciò che si comunica e al tipo di azienda sono scelte importanti da non trascurare assolutamente. E in ultimo il formato, che può essere un’intervista, uno sceneggiato, un conversational ecc.

Branded Podcast, quale formato scegliere

Il formato più gettonato è quello dell’intervista, più agevole da creare, e può essere one to one o che si svolge tra più persone oppure di tipo conversational, cioè una chiacchierata più privata. In alternativa può essere fatta nel genere storytelling, cioè con una narrazione che racconta situazioni accadute realmente e che emozionano chi le ascolta o, in alternativa, documentary che tratta temi di attualità realmente accaduti.

Ti consiglio di leggere anche…

Come creare un podcast di successo per la tua scuola

Come pubblicare un podcast gratis con Google Podcasts

Spotify acquista Whooshkaa, che converte i programmi radiofonici in podcast