ChatGPT: l’app ufficiale per Android è disponibile in pre-registrazione

24/07/2023
Dopo iOS, il popolare chatbot di intelligenza artificiale targato OpenAI sta per sbarcare anche su Android. Con l’apertura delle pre-registrazioni sulla piattaforma, gli utenti Android potranno finalmente accedere a ChatGPT direttamente dal proprio smartphone, senza rischi. L’attesa sta per finire.
Registrandosi ora, infatti, gli utenti riceveranno una notifica non appena l’app verrà distribuita sul Play Store. Così potranno subito conversare con l’IA generativa di ChatGPT, senza dover passare per l’interfaccia web. Un’applicazione rende la vita molto più semplice, non credi?
ChatGPT arriva su Android: aperte le pre-registrazioni per l’app ufficiale
ChatGPT per Android sembra essere più o meno identico all’applicazione per iOS in termini di funzionalità. In altre parole, dovrebbe avere la maggior parte, se non tutte, le funzioni della versione web. Inoltre, dovrebbe essere possibile sincronizzare le conversazioni e le preferenze da un dispositivo all’altro. Utilizzare ChatGPT su un iPhone e un dispositivo Android allo stesso tempo non dovrebbe essere un problema.
OpenAI ha dichiarato che l’applicazione per Android sarà distribuita agli utenti nei prossimi giorni, probabilmente inizialmente negli Stati Uniti. L’azienda non ha menzionato altri Paesi. Tuttavia, è probabile che OpenAI offrirà presto la sua applicazione in molti altri Paesi.
Come fare la registrazione su Play Store
Gli utenti Android possono già effettuare la pre-registrazione per ottenere ChatGPT sull’app ufficiale non appena verrà lanciata sul Play Store.
Iscrivendosi ora, si avrà la possibilità di accedere al chatbot di OpenAI tra i primi, ancor prima che l’app sia disponibile al download per tutti. In questo modo, non appena ChatGPT verrà distribuita ufficialmente, chi si è pre-registrato riceverà una notifica e potrà iniziare subito a conversare con l’intelligenza artificiale direttamente dal proprio smartphone Android.
Ti consigliamo anche
Come ChatGPT memorizza le preferenze dell’utente e le usa nelle conversazioni