ChatGPT e Bard manipolano segretamente la tua opinione, vuoi evitarlo?

ChatGPT e Bard manipolano segretamente la tua opinione, vuoi evitarlo?

16/05/2023 1 By fogliotiziana

L’intelligenza artificiale è in grado di fare cose straordinarie, ma alcuni ne sottolineano i potenziali pericoli. Il capo di Google pensa che questa tecnologia dovrebbe essere regolamentata come le armi nucleari mentre diversi esperti, tra cui Elon Musk, chiedono la sospensione della ricerca. Secondo la Cornell University negli Stati Uniti, l’intelligenza artificiale è in grado di manipolare la mente umana.

I chatbot possono influenzarci

ChatGPT e Bard sono dei potenziali manipolatori? Secondo i ricercatori della Cornell University negli Stati Uniti, l’intelligenza artificiale può influenzare gli interlocutori senza che se ne accorgano. Una scoperta particolarmente preoccupante basata su uno studio molto semplice.

Diversi partecipanti hanno usato il chatbot come rinforzo per scrivere un articolo sugli effetti dei social network nel mondo. Il testo poteva essere sia positivo che negativo. Successivamente sono stati creati due gruppi. Il primo utilizzando un agente conversazionale positivo sui social network, l’altro negativo.

Puoi immaginare come sia finito l’esperimento… Il primo gruppo ha scritto un testo positivo, il secondo ha scritto un articolo negativo, entrambi influenzati dall’orientamento del chatbot che fungeva da assistente.

Oltre a questo testo, gli intervistati hanno partecipato a un sondaggio sui social network e alcuni avevano cambiato idea per allinearsi a quella del loro chatbot assegnato. Possiamo facilmente affermare che l’intelligenza artificiale ha influenzato la loro opinione. Come ha dichiarato Mor Naaman, professore alla Cornell University dietro questo studio: “Probabilmente non sei nemmeno consapevole di essere stato manipolato”.

Come non essere manipolati da un’intelligenza artificiale?

I ricercatori della Cornell University hanno fornito diversi suggerimenti, ma la raccomandazione principale è essere consapevoli di questa realtà. Tenendo presente che un chatbot può influenzare la tua opinione, puoi affrontarlo meglio. O addirittura rivolgersi a un’intelligenza artificiale che condivida le tue opinioni, anche se questo significa rimanere nella tua zona di comfort senza opposizione (che non è necessariamente una buona cosa, devi ammetterlo). Le società che hanno creato questi strumenti dovrebbero quindi assumersi le proprie responsabilità, come molti chiedono.

Ti consiglio di leggere anche…

Come umanizzare un testo prodotto da ChatGPT

11 modi per utilizzare ChatGPT per aumentare la tua produttività sul lavoro

Google Bard: come testare il rivale di ChatGPT in Italia con un trucco