ChatGPT sugli smartwatch, ecco cosa puoi fare!

ChatGPT sugli smartwatch, ecco cosa puoi fare!

Stanno spopolando sul web ormai da tempo tantissime informazioni relative a ChatGPT, l’intelligenza artificiale prodotta da OpenAI. Sebbene, infatti, esistano anche da molto tempo dei chatbot di ogni tipo, possiamo affermare con sicurezza che ChatGPT sia quello più accurato che sia mai esistito.

Le sue risposte sono molto spesso efficienti ed è possibile veramente fare delle domande di ogni tipo. Grazie al suo successo, ChatGPT sta iniziando ad essere incorporato all’interno delle più disparate piattaforme e di molteplici dispositivi. Tra questi ultimi, non potevano mancare gli smartwatch.

Come funziona lo smartwatch?

Se non sei mai stato molto interessato allo smartwatch, dovresti ricrederti. Non è semplicemente un orologio. Attraverso la tecnologia Bluetooth, puoi collegarlo al tuo smartphone e, di conseguenza, effettuare numerose operazioni senza dover tirar fuori il telefono dalla tasca. Ad esempio, è possibile effettuare pagamenti, svolgere chiamate e chattare su WhatsApp, semplicemente sfruttando il suo piccolo schermo.

Ovviamente, le sue funzionalità dipendono molto sia dalla casa produttrice che dal modello. Infatti, il mercato degli smartwatch ti permette di svariare tra molteplici opzioni, consentendoti di poter scegliere il dispositivo più adatto alle tue esigenze. Come detto in precedenza, può essere integrato a questo device anche ChatGPT ed ora ti mostrerò proprio tutto ciò che c’è da sapere a riguardo.

Dove trovo ChatGPT?

Se possiedi uno smartwatch targato Amazfit, devi sapere che è già disponibile una prima versione demo di ChatGPT. Ti consiglio di provarla assolutamente, effettuandone il download direttamente dallo store delle app del tuo orologio digitale.

Nel caso in cui, invece, possiedi un Apple Watch, devi sapere che l’azienda Modum B.V. ha sviluppato WatchGPT, un’app, che puoi trovare direttamente dall’App Store del tuo smartwatch, che integra al suo interno l’accesso a ChatGPT. Questo tipo di applicazione, attualmente, permette di effettuare una sola domanda alla volta, ma la Modum B.V. ha affermato già di voler aggiornare le funzionalità, consentendo agli utenti di effettuare una vera e propria conversazione, proprio come quelle che si possono svolgere direttamente sul sito di ChatGPT.

Insomma, nel giro di poco tempo tutti coloro che possiedono uno smartwatch potranno sicuramente usufruire di un’intelligenza artificiale molto più evoluta rispetto a quelle del passato, che garantirà l’accesso a tantissime informazioni dettagliate in tempo reale.

Ti consiglio di leggere anche…

ChatGPT bloccato in Italia: come risolvere e quando tornerà online

Bing con ChatGPT: ecco il trucco per usarlo su Google Chrome e Firefox!

Cosa usare al posto di ChatGPT, le alternative che funzionano in italiano