Chi ha creato il FantaSanremo e come vincere nel 2023

Chi ha creato il FantaSanremo e come vincere nel 2023

08/02/2023 1 By Rosy Chianese

Anche quest’anno per gli appassionati di Sanremo è partito il FantaSanremo, il gioco che è stato ideato nel 2020 ed ha contribuito al successo delle edizioni del Festival condotte da Amadeus e che hanno riscosso ascolti molto alti. Sanremo 2023 è iniziato martedì 7 febbraio e teminerà sabato 11 febbraio, mentre invece il FantaSanremo è già partito ed ha già 2 milioni di iscritti. Vediamo tutto quello che c’è da conoscere sul FantaSanremo, chi lo ha inventato e come vincere nel 2023.

Che cos’è il FantaSanremo?

Il FantaSanremo è molto simile al Fantacalcio e permette a chi segue il Festival di Sanremo di considerarla come un’arena dove i cantanti sono in gara ma non solo con le canzoni ma che si metteranno in gioco anche in altri modi e selezionarli non sarà facile. I “fanta-allenatori” hanno il compito di formare le squadre comprando 5 artisti senza però andare giù con il budget di “baudi”, eh si… perché il Baudo è la moneta ufficiale, di cui dispongono. Ovviamente il segreto sta nel selezionare i cantanti che possono fare molti bonus e pochi malus.

Chi ha creato il FantaSanremo?

Il FantaSanremo è nato nel 2020 come un gioco creato in un bar a opera di un gruppo di marchigiani, della provincia di Fermo. Uno dei fondatori si chiama Giacomo Piccinini, e oggi Brand come Crodino, Philadelphia, Lavazza, Pandora e TicketOne sono fra gli sponsor che stanno credendo il questo progetto.

Quali sono le regole del FantaSanremo

Alla base del FantaSanremo c’è uno specifico regolamento con delle regole, ecco quali sono:

  • Ogni giocatore ha 100 baudi per comprare 5 degli artisti in gara;
  • Occorre necessariamente schierare una squadra di 5 artisti e il capitano dovrà essere uno di loro;
  • i bonus e i malus per ogni artista verranno dati in base a come sono valutati i vari bonus e malus, se è fatta in modo soggettivo sarà la ‘Federazione italiana Fantasanremo’ a decidere il tutto;
  • I bonus e i malus vengono assegnati agli artisti appena il Festival di Sanremo inizia e fino alla fine della diretta della serata finale;
  • I bonus e i malus dell’ultima puntata dell’artista che è il capitano della squadra verranno raddoppiati;
  • Nel momento in cui non viene chiarito in modo netto i bonus e i malus sono assegnati ad azioni compiute dall’artista o eventi che accadono sul palco e/o in platea del Teatro Ariston durante il Festival;
  • Nella serata delle cover, per dare bonus e malus, verrà ritenuto valido ogni cosa che fa riferimento agli ospiti che saliranno sul palco insieme all’artista;
  • se un artista in gara non dovesse riuscire a esibirsi e verrà usata un’esibizione pre-registrata i bonus e malus verranno dati sulla base della registrazione;
  • Il vincitore sarà chi alla fine dell’ultima puntata di Sanremo avrà ottenuto più punti;

Quando inizia e fino a quando sono aperte le iscrizioni

Le iscrizioni al FantaSanremo sono davvero molte e chi lo organizza ha l’obiettivo di arrivare a 2 milioni, la scorsa edizione quella del 2022 si è arrivati a 500 mila mentre nel 2021 a soli 50 mila. L’iscrizione deve avvenire entro le 23:59 di lunedì 6 febbraio e come si legge sul sito del gioco “Si vince solo la tanto ambita gloria eterna”, in quanto è solo un gioco di puro divertimento.

Ti consiglio di leggere anche…

Questa Intelligenza Artificiale di Google compone la musica che gli chiedi

Achille Lauro e il suo nuovo progetto realizzato all’interno del Metaverso

Come nascondere i brani su Spotify o renderli visibili di nuovo