Come abilitare la modalità IE su Microsoft Edge Chromium

Come abilitare la modalità IE su Microsoft Edge Chromium

30/04/2022 0 By Redazione

L’aggiornamento del browser Microsoft Edge, ora basato sul motore Chromium, avrebbe potuto creare problemi a tutte quelle aziende che utilizzano la intranet aziendale o internet per la gestione di pagine legacy.

Le pagine legacy, per chi non lo sapesse, sono pagine “obsolete”, usate soprattutto per la gestione e che l’azienda che le utilizza non può o non vuole aggiornare ai moderni browser e che su Microsoft Edge possono creare non pochi problemi.

Fortunatamente a Redmond hanno valutato questo tipo di problema dei loro clienti e, piuttosto che far migrare gli utenti verso altri browser, hanno incluso in Edge una modalità di compatibilità che utilizza il “vecchio” motore di Internet Explorer. La nuova funzionalità, nota come “Modalità IE” è stata progettata in modo da caricare le pagine legacy all’interno di Microsoft Edge come se fosse un moderno e normale sito web.

Abilitare la modalità IE è molto semplice in quanto tutte le recenti versioni ufficiali di Microsoft Edge includono le impostazioni di “Compatibilità con Internet Explorer” per abilitarla rapidamente e un’opzione separata per aprire Edge durante la navigazione in un sito Web non compatibile con Internet Explorer. Oltre alle impostazioni, è anche possibile utilizzare l’Editor criteri di gruppo per configurare la modalità di compatibilità.

Abilitare la modalità IE su Microsoft Edge

Prima di procedere assicurarsi di avere l’ultima release di Microsoft Edge, attualmente la Versione 101.01.1210.32 (Build ufficiale), per farlo basta accedere alle Impostazioni di Edge cliccando sui tre puntini in alto a destra e scegliere la voce “Impostazioni” da dove selezioneremo “Informazioni su Microsoft Edge”.

Nel pannello che si aprirà avremo le informazioni sulla versione in uso e sulla eventuale disponibilità di aggiornamenti che, naturalmente, installeremo. Dopo l’eventuale riavvio di Edge torneremo alle Impostazioni scegliendo, questa volta, “Browser predefinito”.

Nella sezione “Compatibilità con Internet Explorer”, sceglieremo nella sezione “Consenti a Internet Explorer di aprire siti in Microsoft Edge” la voce “Sempre (scelta consigliata)”. In questo modo i siti verranno sempre aperti in Microsoft Edge invece che in Internet Explorer. Lasceremo invariata la voce “Consenti di ricaricare i siti in modalità Internet Explorer” mentre tramite l’elenco “Pagine in modalità Internet Explorer” potremo aggiungere eventuali pagine legacy che conosciamo. Ci basterà riavviare Edge e, quando i siti richiedono Internet Explorer, potremo utilizzare Microsoft Edge per ricaricare la pagina utilizzando la modalità IE.

Aprire un sito con la modalità IE su Edge

Dopo aver abilitato la modalità IE, è necessario ricaricare manualmente una pagina con la modalità di compatibilità. Per aprire un sito Web incompatibile con la modalità IE su Edge, basterà aprire Microsoft Edge, fare clic sul pulsante Impostazioni e altro (puntini di sospensione) nell’angolo in alto a destra dove potremo scegliere l’opzione “Ricarica in modalità Internet Explorer”. Dopo aver completato i passaggi, il sito Web dovrebbe essere ricaricato in modalità compatibilità.

Se la funzione non è abilitata, l’opzione non sarà disponibile nel menu. Per uscire dalla modalità IE basta tornare in “Impostazioni”, “Browser Predefinito” e rispondere con “Mai” alla voce “Consenti a Internet Explorer di aprire siti in Microsoft Edge” e “Predefinito” alla voce “Consenti a Internet Explorer di aprire siti in Microsoft Edge” e riavviare Edge.