Come accedere a Horizon Worlds?

01/03/2022
L’accesso alla piattaforma social VR Horizon Worlds è finalmente disponibile. Infatti, dopo due anni di attesa ed un’operazione di ridefinizione del brand, da Facebook a Meta, quest’ultimo ha aperto le porte al nuovo servizio. I primi utenti a poterne fruire sono quelli residenti negli Stati Uniti e in Canada, di età pari o superiore a 18 anni; questi, infatti, avranno l’accesso all’applicazione su Oculus Quest 1 e 2, in modo del tutto gratuito e senza invito. In questo modo, potranno intraprendere la visita del tanto atteso “metaverso”, di cui Mark Zuckerberg ha parlato qualche tempo fa. Horizon Worlds, inizialmente denominata solo Horizon, è una vasta piattaforma multiplayer, che mette insieme Roblox e il mondo Oasis VR di Ready Player One. Ma come accedere a Horizon Worlds? L’accesso a Horizon Worlds è legato al possesso di un profilo Facebook; in particolare, Horizon Worlds permette di ritrovarsi con un massimo di 20 persone per volta all’interno di uno spazio virtuale.
Con l’accesso a Horizon Worlds, l’utente potrà fruire di un breve video, una sorta di tutorial se si tratta della prima esperienza d’uso dell’app targata Meta. In seguito, Horizon Worlds proporrà tre differenti scelte: giocare, per la sezione giochi; partecipare, nell’area eventi; uscire. L’utente avrà la possibilità di conoscere le esperienze sviluppate da Meta o di visitare gli altri spazi presenti all’interno della comunità virtuale. Allo stesso tempo, un qualsiasi utente potrà realizzare un suo spazio, partendo da zero. In realtà, già lo scorso ottobre, Meta aveva annunciato che avrebbe sostenuto con un finanziamento di 10 milioni di dollari tutti i creatori che progettano queste esperienze di Realtà Virtuale (VR), incoraggiando gli utenti nel realizzare giochi innovativi e progettare nuovi eventi.
Prima dell’accesso su Horizon Worlds, la piattaforma ricorda a tutti gli utenti che ogni persona incontrata su questo spazio è comunque una persona reale. Nonostante appaia un avviso quasi scontato, invece, è importante sottolineare questo particolare, per evitare forme di bullismo e incitamento all’odio anche nella realtà 3D. Eventualità che potrebbe rivelarsi ancora più pericolosa e danneggiare fortemente le vittime in uno spazio virtuale. Ancora non sono chiare le modalità con cui Meta porterà avanti i suoi controlli su Horizon Worlds. Al momento, esiste un menu principale, fruibile mediante un spazio sulla sinistra, dove trovare un pulsante di sicurezza, grazie al quale l’utente viene indirizzato presso una “zona sicura”. Si tratta di uno spazio privato, dove l’utente può staccare dal mondo, togliere l’audio ed effettuare segnalazioni di persone che lo disturbano. Dal canto suo, Meta ha affermato che gli spazi di Horizon Worlds saranno moderati da esseri umani, in grado di tenere tutto sotto controllo, al fine di evitare episodi di odio e bullismo.