Come accedere al BIOS Windows 11, la guida definitiva

Come accedere al BIOS Windows 11, la guida definitiva

Chiunque possieda un PC conoscerà sicuramente quelle azioni di base che gli consentono di navigare in rete, creare documenti, aprire ed utilizzare alcuni programmi. Tuttavia, devi sapere che attraverso il tuo computer è possibile effettuare una grandissima quantità di operazioni, sconosciute ai più. Nella guida di oggi, ad esempio, ti parlerò del BIOS, un componente molto importante del tuo device. Qui di seguito ti mostro di cosa si tratta e come accedervi.

Che cos’è il BIOS del computer?

L’acronimo di BIOS è Basic Input-Output System. Si tratta del primissimo codice che il tuo PC carica nell’istante in cui viene acceso. E’ collocato all’interno della scheda madre ed è un elemento fondamentale, poiché consente al computer di effettuare operazioni essenziali. Ad esempio, grazie al BIOS è possibile avviare il Power On Self-Test, ovvero quel processo attraverso il quale il PC riconosce tutte le periferiche hardware.

In alcuni casi, inoltre, potresti trovare il termine BIOS sostituito da UEFI ed il motivo è semplice. In sostanza, UEFI è la sua evoluzione, poiché presenta delle caratteristiche che sono state aggiunte per rendere più efficiente il componente come, ad esempio, nuovi sistemi di sicurezza e un sistema di avvio rapido.

Come entrare nel BIOS del PC?

Ma per quale motivo dovresti voler entrare all’interno del BIOS? Devi sapere che il BIOS ti permette di conoscere le informazioni di base del tuo device e di tutte le sue periferiche. Accedendo al suo interno, potrai modificare, ad esempio, l’ordine delle periferiche di avvio, la data e l’ora, ma anche disattivare le cosiddette periferiche integrate, come la scheda video o quella audio.

Se vuoi entrare nel BIOS del tuo PC targato Windows 11, devi sapere che esistono diversi modi. Il primo consiste nel premere un pulsante nella tastiera durante l’accensione del computer. Infatti, se decidi di accendere il computer o di riavviarlo, noterai nella prima schermata la presenza, oltre del logo della casa produttrice del dispositivo, anche una dicitura con scritto qual è il pulsante da premere per accedere al BIOS.

Molto spesso si tratta del tasto F2, ma ti consiglio di controllare perché potrebbe cambiare a seconda della marca del computer. Un secondo metodo per entrare è attraverso le impostazioni:

  • Premi il tasto Start;
  • Seleziona Impostazioni;
  • Nella sezione Sistema, scorri verso il basso e clicca su Ripristino;
  • In corrispondenza dell’opzione Avvio avanzato, seleziona Riavvia ora due volte consecutive;
  • Ti comparirà una schermata con la dicitura “Scegli un’opzione”;
  • Spostati su Risoluzione problemi;
  • Clicca su Opzioni avanzate;
  • Seleziona Impostazioni firmware UEFI e clicca su Riavvia.

Attraverso questi semplici passaggi, ti troverai diretto all’interno del BIOS del tuo computer.

Ti consiglio di leggere anche…

A cosa serve il BIOS del computer e come aggiornarlo

Windows 11: come cambiare la posizione della cartella Download in pochi clic

Windows 11: 3 metodi veloci per vedere la password Wi-Fi memorizzata