TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Windows 11: cosa fare quando il computer non trova il sistema operativo

Windows 11: cosa fare quando il computer non trova il sistema operativo

By Martina Di Giannantonio

Non riesci ad avviare il tuo PC con Windows 11, perché ti appare sullo schermo la scritta ‘Impossibile trovare un sistema operativo‘?

Se visualizzi una schermata di colore nero, che ti avverte del fatto che il computer non trova il sistema operativo, è impossibile avviare il PC. Di solito, questo problema è preceduto da una lentezza del dispositivo, dalla chiusura anomala dei programmi e da arresti insoliti del computer. Ma non dovresti comunque preoccuparti, perché seguendo determinati passaggi, potresti risolvere il problema senza dover portare il PC dal tecnico e senza dover reinstallare tutto dall’inizio.

Windows 11 “impossibile trovare un sistema operativo”, come risolvere

Le cause dell’errore del sistema operativo non trovato possono essere tante. Potrebbe trattarsi di un problema del BIOS che non riconosce l’hard drive/disk dell’installazione Windows, oppure c’è stato un problema con le partizioni del disco. Ma oltre a questo, il problema del sistema operativo mancante potrebbe verificarsi anche in seguito a un blackout o a causa di un’infezione da parte di un malware.

Qualsiasi sia la causa, questo è quello che puoi provare a fare:

1. Rimuovere le periferiche USB

Se hai dispositivi collegati alle porte USB del computer, ti conviene rimuoverli e riavviare il PC. Molto spesso, infatti, questo problema si risolve facilmente facendo questo piccolo e semplice passaggio, dal momento che, durante l’avviamento del computer, l’ordine di boot potrebbe essere impostato per dare priorità a queste periferiche, e quindi per non caricare da subito dal disco interno, ma dai drive removibili. Di conseguenza, sarà impossibile per il computer trovare ed avviare il sistema operativo.

2. Correggere l’avvio

Se il problema persiste, anche dopo aver rimosso tutte le unità che non contengono un sistema operativo, allora bisognerà correggere l’avvio.

Creare un supporto di avvio con Windows 11

Per prima cosa, avrai bisogno di un supporto di avvio con Windows 11 su una chiavetta USB o su un DVD. Se non ce l’hai, recati a questa pagina, fai clic sul pulsante Scarica ora ed esegui lo strumento di creazione dei supporti. Accetta le condizioni di licenza e, nella pagina Scegliere l’operazione da effettuare, fai clic su Crea un supporto di installazione per un altro PC, e vai Avanti. Quindi, seleziona la lingua, l’edizione e l’architettura per Windows 11, e infine seleziona il tipo di supporto che vuoi usare tra l’unità flash USB, che dovrà essere vuota e con almeno 8 GB di spazio disponibile, e File ISO, da salvare sul PC, per poi masterizzarlo per creare un DVD.

Modificare l’ordine di boot

Una volta creato il supporto, collega la chiavetta USB o inserisci il DVD nel computer che non si avvia e modifica l’ordine di boot, per fare in modo che venga avviato prima il dispositivo di supporto, invece del sistema operativo. Quindi, senza accedere al BIOS, avvia il PC e aspetta che appaia sullo schermo la scritta Premere il tasto [di solito può essere F8, F11 o F12] per entrare nel menu di boot, che apparirà soltanto per pochi secondi. Quindi, premi il tasto corretto e attendi che appaia una schermata, in cui potrai scegliere quale dispositivo usare per l’avvio del PC.

Verificare l’impostazione del disco

Ora, dovrai verificare se il disco sia impostato a tabella di partizione GPT o MBR.

Una volta visualizzata la schermata della procedura di installazione del sistema operativo, vai Avanti e fai clic sulla voce Ripara il PC o Ripristina il computer, in base a ciò che ti apparirà. Qui, seleziona la voce Risoluzione dei problemi e poi vai alla voce Prompt dei comandi. Nella finestra del prompt, scrivi questi comandi, premendo il tasto Invio dopo ciascuno di essi:

  • diskpart
  • list disk

Quindi, cerca il disco e vedi se, nella colonna GPT, c’è un asterisco. In questo caso, il disco è GPT. In caso contrario, l’impostazione del disco è MBR.

Esci dal prompt, digitando exit e premendo il tasto Invio.

Correggere l’avvio con MBR, DBR o BCD

Se il disco è MBR, allora bisogna correggere gli errori del Master Boot Record (MBR), del DOS Boot Record (DBR) e del Boot Configuration Database (BCD). Per farlo, dal prompt dei comandi, digita i seguenti comandi, premendo il tasto Invio dopo ciascuno di essi:

  • bootrec.exe /fixmbr
  • bootrec.exe /fixboot
  • bootrec.exe /rebuildbcd

Lancia i comandi e riavvia il computer, assicurandoti di rimuovere il supporto di avvio prima che il computer venga avviato.

Correggere l’avvio con partizione EFI

Nel caso in cui il disco sia inizializzato con la tabella GPT, invece, nel prompt dei comandi, lancia i seguenti comandi per rendere accessibile al sistema la partizione EFI:

  • diskpart
  • sel disk 0
  • list vol (da cui recupererai il numero del volume presente sul disco, ossia la partizione EFI)
  • sel vol [numero del volume]
  • assign letter=H:
  • exit

Ora, per riparare la partizione EFI, digita i seguenti comandi:

  • cd /d H:\EFI\Microsoft\Boot\
  • bootrec /FixBoot

Ora, lanciato l’ultimo comando, riavvia il computer, assicurandoti di rimuovere per tempo la chiavetta USB o il DVD.

3. Abilitare UEFI e la funzionalità Secure Boot

Una delle cause del problema potrebbe essere anche il fatto che il sistema del computer si avvia con BIOS in modalità Legacy e non UEFI, il che va a disattivare anche le funzionalità Secure Boot, che servono per avviare Windows 11.

Quindi, accedi al BIOS, premendo il tasto corretto, che di solito è il tasto F1, F10, F11, F12, Canc o Esc. Nella schermata di gestione UEFI, cerca le voci per l’avvio del sistema (Boot Mode) e passa dalla voce Legacy alla voce UEFI.

Ora, cerca le opzioni di sicurezza e controlla che l’opzione Secure Boot sia attiva. Conferma quindi l’uscita con il salvataggio delle impostazioni e riavvia il computer.

Ti consiglio di leggere anche…

Come disattivare l’avvio rapido su Windows 11 e perché dovresti farlo

Come attivare i tasti funzione della tastiera su Windows 11

Come controllare gli slot di memoria RAM disponibili su Windows 11

%d