TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come aggiungere ChatGPT nella barra dei menu del Mac

Come aggiungere ChatGPT nella barra dei menu del Mac

By fogliotiziana

ChatGPT è diventato famoso per la sua capacità di rispondere a domande, fornire informazioni rilevanti su vari argomenti e fungere da assistente virtuale. Ora gli utenti Mac hanno un modo molto più semplice per accedere a questo potente strumento.

Che cos’è MacGPT e come installarlo sul vostro Mac?

MacGPT è un’applicazione gratuita sviluppata da Jordi Bruin che permette di accedere direttamente a ChatGPT dall’icona dell’applicazione nel dock o dalla barra dei menu superiore del Mac. In questo modo, l’accesso all’applicazione e il suo utilizzo diventano molto più rapidi ed efficienti. In definitiva, si tratta di un’interfaccia sotto forma di app che è collegata a ChatGPT e consente di utilizzarla allo stesso modo, ma con un accesso più rapido e diretto.

Per iniziare, scarica l’applicazione qui.

Una volta scaricata e aperta l’applicazione sul Mac, vedrai apparire una nuova icona nella barra dei menu in alto. È l’icona dell’App, se clicchi puoi accedere direttamente a ChatGPT sul web. È anche possibile accedere a ChatGPT nativo, ovvero all’applicazione MacGPT, ma per questo è necessaria una chiave API.

ChatGPT nella barra dei menu del Mac

Prima di tutto, ti consigliamo di fare clic sull’icona Impostazioni app. Quindi fai clic su Barra dei menu. Qui viene visualizzato un mini-menu in cui è possibile personalizzare alcuni aspetti della barra dei menu.

Ad esempio, è possibile registrare una scorciatoia da tastiera da utilizzare per aprire la finestra MacGPT dalla barra dei menu ogni volta che se ne ha bisogno. È anche possibile decidere le dimensioni di questa finestra. Infine, è possibile modificare l’icona che appare nella barra dei menu.

Se si dispone di una chiave API, puoi esplorare altre funzioni interessanti offerte dall’applicazione. Ad esempio, la possibilità di porre domande o lanciare prompt utilizzando una parola chiave come /gpt da qualsiasi app nativa del Mac e che viene attivata direttamente per fornire una risposta. Questo tipo di soluzioni può essere incredibilmente utile per ottenere il massimo da ChatGPT sul tuo dispositivo.

Disponibile anche per iPhone

Anche se attualmente esiste un’app di ChatGPT per iPhone, lo stesso sviluppatore di MacGPT ha deciso di creare una propria versione gratuita, chiamata GeePeeTee. Il vantaggio di quest’applicazione, è che permette anche di interagire rapidamente e facilmente con ChatGPT a voce e di avviare più conversazioni contemporaneamente. Inoltre, questa app include anche la possibilità di aggiungere una chiave privata o una chiave privata API.

Ti consigliamo anche

Apple GPT: il chatbot rivoluzionario che sfida i giganti dell’IA come ChatGPT e Bard

4 casi in cui non dovresti mai usare ChatGPT

Cos’è Claude AI e perché dovresti usarlo invece di ChatGPT

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: