Come chiedere a ChatGPT di aiutarti a modificare la tua auto

27/07/2023
Intraprendere un viaggio nel tuning e nella modifica dell’auto può essere scoraggiante se non si hanno conoscenze o esperienze. Se hai un’idea di ciò che vuoi ottenere ma non sei sicuro dei passi da compiere per arrivarci, puoi chiedere a ChatGPT di rispondere e ti fornirà molte informazioni preziose.
Il livello di dettaglio della risposta di ChatGPT può variare molto a seconda della specificità della domanda. Puoi chiedere a ChatGPT di fornirti una spiegazione di base di ciò che devi fare e poi approfondire ogni singolo punto se le istruzioni non ti sono ancora chiare.
Chiedere a ChatGPT consigli per il tuning dell’auto
L’idea di chiedere a ChatGPT delle modifiche all’auto è nata dal desiderio di sfidare questo chatbot dotato di intelligenza artificiale. Abbiamo chiesto come fare per estrarre 300 cavalli da un motore aspirato da 1,2 litri senza ricorrere all’induzione forzata (turbocompressore o sovralimentatore), nel tentativo di trasformare un’ipotetica piccola auto da città in uno strumento per i track day.
Dopo aver digitato il prompt, ChatGPT ha indicato le istruzioni su come raggiungere il suddetto obiettivo. Il messaggio iniziava con una dichiarazione di non responsabilità in cui si affermava che, sebbene la mia richiesta fosse tecnicamente possibile, sarebbe stata molto complessa dal punto di vista tecnico, e che le modifiche avrebbero richiesto competenze avanzate e la collaborazione di professionisti qualificati.
ChatGPT ha poi proposto un elenco di passaggi per aumentare la potenza teorica del motore. Uno dei passi citava anche ulteriori modifiche di supporto (freni, sospensioni e rafforzamento della carrozzeria) che sarebbero state necessarie per garantire che l’auto in cui si trovava il motore (che presumibilmente non era stata progettata per sopportare una tale potenza) fosse ancora sicura da guidare.
Il Daily Mail ha pubblicato un articolo incentrato su un appassionato di auto australiano che ha chiesto a ChatGPT di aiutarlo ad aumentare le prestazioni della sua Škoda Superb a livelli paragonabili a quelli di un’Audi RS3. L’utente ha seguito le istruzioni del chatbot e si è detto molto soddisfatto del risultato delle modifiche suggerite.
Chiedere a ChatGPT di risolvere il problema dell’auto
La messa a punto del motore di un’auto per dargli molta più potenza di quanta ne avesse in origine sottopone a uno stress supplementare molti componenti, che potrebbero rompersi. Quando ciò inevitabilmente accade, potrai di nuovo ricorrere all’aiuto di ChatGPT. Fornendo i sintomi e i codici che il veicolo sta visualizzando, il sistema dovrebbe darti un’idea di cosa non va.
L’uso di ChatGPT in questo modo per aiutarti a individuare i problemi è utile anche per i veicoli che non sono stati sottoposti ad alcuna messa a punto. Ad esempio, quando la tua auto smette di funzionare e rimani bloccato sul ciglio della strada, se hai accesso a Internet, puoi cercare di diagnosticare il problema con l’intelligenza artificiale. Se si dispone anche di un’app dedicata alla manutenzione dell’auto e di un dongle in grado di collegarsi alla porta OBD-II dell’auto, scoprire il problema dovrebbe essere molto più facile.
In alcuni casi, la riparazione sarà un semplice lavoro fai-da-te che non richiede competenze o strumenti particolari, e ChatGPT potrebbe rimetterti in strada senza dover chiamare un carro attrezzi. Se gli fornisci abbastanza informazioni, il chatbot potrebbe suggerirti di controllare se un fusibile specifico è bruciato, oppure potrebbe insegnarti una combinazione segreta di tasti che potrebbe darti accesso a un menu segreto nel computer di bordo del tuo veicolo che rivelerebbe la natura del tuo problema.
Usa ChatGPT per mettere a punto la tua auto, ma fallo con saggezza
Anche se non dovresti affidarti solo a ChatGPT per sapere come modificare la tua auto (come raccomanda l’app), può essere uno strumento prezioso. Con il miglioramento delle tecnologie AI, migliorerà anche la loro affidabilità e la nostra fiducia in esse.
Le prime versioni di ChatGPT presentano ancora imprecisioni fattuali e altri tipi di errori, ma col tempo verranno eliminati e, in un futuro non troppo lontano, forse non solo potrai chiedere istruzioni a un chatbot, ma potrai anche chiedergli di ordinare i pezzi di ricambio e persino di fissare un appuntamento presso un’officina vicina per l’installazione!
Ti consigliamo anche
5 motivi per cui non dovresti usare ChatGPT per l’analisi delle criptovalute
ChatGPT, l’aiutante perfetto per il tuo Dungeon Master: ecco come sfruttarlo al meglio