Come aggiungere collegamenti e file alla schermata home di Xiaomi

Come aggiungere collegamenti e file alla schermata home di Xiaomi

19/04/2022 0 By Redazione

Non sono poche le persone che, specie durante la recente pandemia, hanno dovuto fare i conti con i permessi di MIUI, il firmware utilizzato da Xiaomi per i suoi dispositivi mobili.

MIUI che, in buona sostanze è un fork di Android sviluppato dal colosso cinese, offre tante magnifiche opzioni ma anche alcune alcune autorizzazioni aggiuntive rispetto al normale sistema operativo Android. Si tratta di autorizzazioni volte a garantire una maggiore sicurezza del nostro dispositivo mobile anche se in alcuni casi per un utente normale, ma anche per persone che dicono di conoscere Android, è difficile capire cosa si intende con quella particolare autorizzazione, perché sia stata attivata, cosa fa esattamente.

Diciamo subito che le autorizzazioni (o meglio il blocco di autorizzazione) per alcune applicazioni servono soprattutto per impedire che app di terze parti possano modificare le impostazioni del nostro smartphone. Oggi parleremo dell’autorizzazione che, di fatto, impedisce di aggiungere file o scorciatoie (link) alla schermata iniziale.

Lo scopo dichiarato di questa autorizzazione è di impedire che una app invii spam nella schermata iniziale creando nuove icone rallentando il dispositivo. Molto comoda per non trovarsi con la home page intasata di notifiche, purtroppo ci impedirà di utilizzare il file manager per aggiungere un PDF con i nostri documenti costringendoci, quando ci servono, a cercarli.

Modificare le autorizzazioni di MIUI

Abbiamo detto che il problema principale sono le autorizzazioni delle app. Ricordiamo che, sui dispositivi che usano MIUI 11, le autorizzazioni di una determinata app viene negata se non la si usa per un certo periodo, di solito alcuni mesi.

Naturalmente un utente può modificare i permessi di tutte le applicazioni in modo da rendere il dispositivo più adeguato alle proprie esigenze. Possiamo, infatti, negare o consentire l’esecuzione di qualsiasi applicazione sul nostro Xiaomi semplicemente dalle impostazioni del nostro smartphone.

Una volta selezionata la voce “Impostazioni” sceglieremo “App” e poi “Gestisci App”. Scelta l’app che ci interessa potremo toccare la voce “Autorizzazioni App” e selezionare l’autorizzazione che vogliamo modificare per toccare, infine, “Consenti”, “Notifica” o “Nega”.

Le impostazioni di gestione delle autorizzazioni includono diverse categorie per i permessi delle app come registri delle chiamate, fotocamera, contatti, posizione, telefono, SMS, calendario, ecc. Una funzione molto utile non solo per mantenere il nostro smartphone efficiente ma anche per proteggere i minori da un uso socialmente pericoloso dello smartphone.

Aggiungere file, cartelle, e collegamenti

Da quello che abbiamo detto appare evidente che se non riusciamo ad aggiungere file, cartelle o collegamenti alla schermata home del nostro Xiaomi dovremo, semplicemente, verificare quali sono i permessi assegnati all’app “Gestore File” e verificare che siano impostati su “Consenti” o quanto meno “Notifica”.

Per farlo potremo utilizzare il metodo descritto sopra o sfogliare le autorizzazioni per categoria, cercare la voce “Consenti collegamenti Home Screen” o simile e verificare fra le applicazioni interessate se c’è “Gestore File” per controllare lo stato. Ricordiamo che se non utilizziamo quella particolare autorizzazione per un certo periodo di tempo MIUI la disabiliterà.