Come aprire file p7m

Come aprire file p7m

15/06/2022 0 By Rosy Chianese

I file con l’estensione p7m sono file che fanno riferimento a documenti che sono stati firmati digitalmente. Pertanto, quando riceverai una mail con quella particolare estensione, significa che il documento è stato appositamente firmato in via digitale.

Ma come si fa ad aprire un file p7m per verificare il contenuto del messaggio che abbiamo ricevuto? Scopriamolo insieme.

Programmi per aprire file p7m

La prima cosa da sapere, per quanto riguarda l’apertura dei file p7m è che non sarà possibile aprirli con i software che utilizziamo abitualmente. Abbiamo pertanto bisogno di software appositamente creati per l’apertura di documenti p7m. Fortunatamente questo genere di programmi sono gratuiti e sviluppati appositamente dalle aziende che producono firme remote. Vediamo ora quali sono i software da scaricare per aprire file p7m:

  • Dike GoSign: si tratta di un software della InfoCert, utile sia per la verifica dei documenti firmati, che per apporre la propria firma digitale. È molto semplice da utilizzare e adatto per Windows, Mac e Linux. Dike GoSign ha anche una versione app, per chiunque avesse bisogno di portare con sé il proprio lettore di file p7m.
  • ArubaSign: anche Aruba ha il proprio software per aprire p7m. Anche in questo caso parliamo di un software rilasciato insieme ad un “kit di firma digitale” che consente di inserire la propria firma remota Aruba ai documenti.
  • MnlSignVerifier: questo software è disponibile solo per sistemi operativi Windows ed una volta installato sul proprio PC, bisogna selezionare “Apri documenti” e selezionare il file p7m da aprire.

Come aprire file p7m online gratis

Nel caso in cui non vuoi installare sul tuo PC un software per aprire un file p7m, magari perché non ne ricevi molti o perché stai lavorando con un computer condiviso con altre persone, potrai effettuare questa operazione tramite diversi servizi, disponibili online e utili alla lettura di file p7m. Navigando in rete ne potrai trovare diversi, validi e molto semplici da utilizzare. Uno è il servizio di Poste Italiane, si chiama PosteCert, oppure il web service di InfoCert.

Entrambi danno modo di leggere tutti i documenti salvati con l’estensione p7m e ti basteranno pochi minuti, senza dover effettuare particolari registrazioni o sottoscrizioni. Anche Namirial, come Poste Italiane e InfoCert, offre un servizio online utile alla lettura dei file in formato p7m. Si tratta di un servizio gratuito, compatibile con qualsiasi browser e, come per gli altri due servizi, non avrai bisogno di alcuna registrazione.