TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come bloccare un pagamento sull’App Store di Google

Come bloccare un pagamento sull’App Store di Google

By noemicolucci

Nell’era del web è tutto più veloce, comodo ed intuitivo. Con un solo click possiamo vedere un film, ricercare quell’informazione che tanto ci interessa, fare una videochiamata o ascoltare la nostra canzone preferita in qualunque momento ne abbiamo voglia.

Oltretutto, abbiamo anche la possibilità di fare shopping senza fare code per la cassa, senza spendere soldi per la benzina e soprattutto, senza sprecare tempo. In un secondo possiamo comprare ciò che vogliamo. Questa grande rapidità è sicuramente un notevole vantaggio dalla nostra parte, tuttavia, purtroppo possono capitare degli spiacevoli inconvenienti.

Se anche a te è successo di esserti pentito di aver comprato un determinato prodotto o servizio, oppure di aver sbagliato l’acquisto, allora ti trovi nel posto giusto al momento giusto.

Continuando a leggere questo articolo, infatti, scoprirai come bloccare un pagamento sull’app store di Google.

Questo celebre colosso dell’informatica è sempre pronto a soddisfare le tue esigenze, tenendo conto dei tuoi gusti e delle tue necessità. Inoltre, questo servizio pensa proprio a tutto, anche ai tuoi possibili errori o ripensamenti.

Infatti, dopo aver comprato un qualsiasi elemento sulla piattaforma Chrome Web Store, Google ti da’ la possibilità di annullare l’acquisto entro i primi 30 minuti successivi al click di conferma. Scaduto questo limite di tempo, l’importo sarà addebitato sulla carta.

Nonostante ciò, è importante sottolineare che, nel caso la stessa app inerente all’acquisto precedente, venga comprata di nuovo, in quel caso l’importo sarà subito addebitato sulla carta di credito e non si potrà più annullare. La regola della mezz’ora successiva, quindi, in questo caso non sarà più valida.

Come annullare un acquisto

Per effettuare l’annullamento di un acquisto di una determinata app o di un abbonamento ad un’app, bastano semplici pochi semplici passaggi, vediamoli insieme:

  1. Visita le tue app;
  2. Scegli l’applicazione che vuoi annullare;
  3. Clicca su ‘Annulla acquisto’, situato nella pagina dei dettagli;
  4. Nel caso non dovessi trovare questa opzione, vorrà dire che il periodo massimo di 30 minuti è già scaduto;
  5. Dopo aver confermato l’annullamento dell’acquisto, dovrai aspettare la ricezione di un’email, che ti informerà dell’effettiva eliminazione dell’app che hai erroneamente comprato;

Attenzione! Potresti notare la presenza di un addebito in sospeso inerente alla tua carta di credito ma, non ti devi preoccupare poiché dopo poco tempo verrà cancellato.

Se, invece, non hai potuto usufruire di questo periodo di 30 minuti per l’eliminazione del tuo acquisto, allora dovrai contattare lo sviluppatore, con l’obiettivo di richiedere un rimborso. 

Nel caso avessi superato lo scadere di questi minuti, non tutto è perduto! Potrai, infatti, contattare in modo diretto il venditore, nella speranza di poter ottenere un rimborso.

A questo proposito, accedendo a Google Payments potrai verificare lo stato di questo tuo rimborso.

Insomma, questa piattaforma pensa sempre al benessere dei propri utenti, per semplificare le mansioni quotidiane il più possibile, senza però dimenticare la tutela dei diritti e l’assistenza ai servizi.

Acquistare online, se fatto tramite Google o altri siti importanti e certificati, è estremamente facile, veloce e sicuro. Lo shopping online si conferma sempre di più una valida alternativa!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: