Come chiedere di togliere i dati personali dai risultati di Search di Google

11/08/2023
Quando si parla di dati personali i temi della sicurezza e della privacy online sono delle tematiche molto importanti. A tal proposito Google, che è la numero uno nel campo delle ricerche online, sta valutando la possibilità di dare agli utenti nuove modalità di protezione delle informazioni personali.
Una di queste è quella di rendere più potente lo strumento “Results about you” (Risultati personali) che permette all’utente di controllare le informazioni personali che sono all’interno dei risultati di Search e di rimuoverle con un semplice click.
Per far questo occorre utilizzare una dashboard per poter fare la verifica in modo veloce e capire se tra i risultati della ricerca ci sono dei dati personali. Se li trovi puoi richiedere che vengano eliminati dalla dashbord e Google ti invierà in modo tempestivo se successivamente troverà delle informazioni personali nei nuovi risultati.
Google Search e Privacy
Con Google Search e Privacy hai la possibilità, quindi, di monitorare le tue informazioni personali trovate da Google nei risultati di ricerca, ad esempio, il numero di telefono, l’indirizzo di casa o l’email. Successivamente puoi chiedere che i dati vengano rimossi con un click.
Ecco perché Google sta perfezionando questa funzione attraverso una dashboard fatta apposta per poter fare le dovute verifiche in modo semplice sulla presenza o meno dei dati personali nei risultati di ricerca. In questo modo puoi cancellarli dalla dashboard stessa.
Come Accedere alla Funzione
Ecco come puoi effettuare l’accesso funzione “Results about you” per fare gli opportuni controlli sui tuoi dati personali:
- Tocca l’immagine del tuo account che si trova dentro l’app Google;
- Seleziona “Risultati personali” o visita il sito https://myactivity.google.com/results-about-you.
Al momento, però, la funzione di Google Search e Privacy è solo disponibile negli Stati Uniti in lingua inglese, Google ha però già in mente di farla arrivare anche negli altri Paesi prossimamente.
Altri Strumenti per la Sicurezza: SafeSearch
SafeSearch è anche uno strumento fondamentale per tutelare la tua sicurezza online. SafeSearch, infatti, rende le foto esplicite sfocate in automatico all’interno dei risultati di ricerca in modo da avviare una protezione molto efficace per gli utenti dai contenuti non appropriati.
Si è parlato di questa funzione lo scorso febbraio per la prima volta, ma adesso sarà presente per tutti gli utenti. In più Google ha reso più semplice la procedura con cui si possono rimuovere le immagini personali esplicite dai risultati di ricerca in modo da permettere agli utenti di rendere protetta la loro privacy con maggiore efficacia.