TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come combinare e unire due file PDF su Adobe Reader

Come combinare e unire due file PDF su Adobe Reader

By nicolacuna

La burocrazia, in Italia, regna sovrana: i documenti da compilare, stampare, firmare, scannerizzare e inviare sono veramente tanti… e le pratiche, in generale, sono ancora di più.

Fortunatamente stiamo andando sempre più verso la digitalizzazione, sostituendo le cosiddette “carte”, ovvero tutti i documenti cartacei avuti finora. 

In questo contesto si colloca la fortuna dei file in formato Portable Document Format, meglio conosciuti come PDF. Questo formato, sviluppato da Adobe nel 1990, è nato proprio dalla necessità di rappresentare documenti standard – quindi leggibili da qualsiasi dispositivo o programma – da utilizzare come fonti ufficiali nel digitale.

Ormai l’importanza del formato PDF è tale che chiunque – di qualsiasi età – ha avuto a che fare almeno una volta nella vita con l’invio di documenti PDF

L’efficienza e la comodità di un formato del genere è ormai imprescindibile. Qualche problemino, se così si può chiamare, nasce solo nel momento in cui l’istituzione in questione richiede di inviare più PDF in un unico file. In pratica, ci viene richiesto di unire più file PDF per poi inviarli. 

Niente paura, però, perché esiste un programma per unire più PDF e a crearlo ci ha pensato lo stesso Adobe. La procedura è veramente molto semplice, ti basta seguire i passaggi che ti sto per elencare. 

Devo premettere però che Adobe da la possibilità di provare gratuitamente questo servizio solo per 7 giorni. Ecco cosa comprende la versione di prova:

Per continuare ad utilizzarlo, poi, è necessario sottoscrivere un abbonamento annuale dal canone di 15,85 euro al mese solo per Windows e di 18,29 euro al mese per Windows e Mac

Una volta deciso a quale tipo di abbonamento conviene aderire, per combinare e unire più file in un singolo PDF devi semplicemente:

  1. Aprire Acrobat DC per combinare i file. Selezionare la scheda Strumenti e scegliere “Combina file“.
  1. Per aggiungere altri file devi cliccare su “Aggiungi file” e selezionare i file da includere nel tuo unico PDF
  1. Per ordinare i file e/o eliminare determinati contenuti ti basta cliccare, trascinare e rilasciare (per riordinare i file) oppure cliccare su “Elimina” per cancellare i contenuti indesiderati.
  1. Per combinare i file quindi clicca su “Combina file”.
  1. Infine, per salvare il file come unico PDF devi nominare il tuo file e cliccare su “Salva”.

Come vedi la procedura è veramente molto facile da seguire e i vantaggi di un servizio del genere sono molti, ma soprattutto indispensabili. 


D’ora in avanti unire due pagine PDF in una sola non rappresenterà più un problema per i tuoi documenti!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: