TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come configurare IMAP Gmail per controllare la posta da altri client

Come configurare IMAP Gmail per controllare la posta da altri client

By auroraoddi

Come sappiamo bene Gmail rappresenta uno dei migliori programmi di posta elettronica, ma allo stesso tempo non è la prima scelta di tutti. Ad esempio, per chi possiede un computer con un sistema operativo Windows, la prima scelta ricadrebbe su Outlook, mentre chi utilizza un sistema operativo iOS può affidarsi a Mail.

Oggi creare un account Gmail è diventato indispensabile per molte persone. Anche per chi utilizza un sistema operativo Android, o possiede un Chromebook, c’è sempre l’esigenza di controllare Gmail anche quando si usano altri client list di posta elettronica. Per poter eseguire questa operazione è necessario aggiungere l’account Gmail personale al client di posta in uso.

Per questo motivo, in questa guida firmata Syrus, ti spiegheremo come configurare IMAP per Gmail in modo semplice e veloce. Per prima cosa ti spieghiamo IMAP che cos’è. Il suo acronimo sta per Internet Message Access Protocol, ovvero un protocollo di comunicazione per la recezione di email da parte del client di posta. Detto questo, alla fine di questa guida sarai in grado di leggere i messaggi di Gmail anche su altri client di posta elettronica.

Come configurare IMAP su Gmail

Vediamo ora quali sono i passaggi da seguire per configurare IMAP su Gmail. Per prima cosa apri il servizio di posta elettronica e, se necessario, inserisci le tue credenziali per accedere. Una volta effettuato l’accesso segui questi passaggi:

  • Clicca su Impostazioni, l’icona con l’ingranaggio
  • Seleziona ora Visualizza tutte le impostazioni
  • Quando si aprirà una nuova schermata clicca su Inoltro e POP/IMAP
  • Cerca l’opzione Accesso IMAP e clicca sul pallino accanto alla voce Attiva IMAP
  • Infine, per confermare l’operazione, clicca su Salva modifiche

Al termine dei passaggi illustrati qui sopra, accanto alla voce Accesso IMAP potrai vedere la voce Stato: IMAP attivato, con un’ulteriore dicitura in verde con scritto IMAP attivato. Eseguita questa operazione puoi procedere con il secondo passaggio, ovvero la configurazione dei parametri IMAP e SMTP, il quale acronimo sta per Simple Mail Transfer Protocol, quindi il protocollo standard per la trasmissione di email.

Parametri per configurare IMAP su Gmail

In questo paragrafo Syrus ti illustra quali sono i parametri IMAP e SMTP di Gmail che puoi utilizzare durante la configurazione di un account Gmail su un qualsiasi client di posta elettronica.

Server posta in arrivo (IMAP)

  • imap.gmail.com
  • Richiede SSL: Sì
  • Porta: 993

Server posta in uscita (SMTP)

  • smtp.gmail.com
  • Richiede SSL: Sì
  • Richiede TLS: Sì (quando disponibile)
  • Richiede Autenticazione: Sì
  • Porta per SSL: 465
  • Porta per TLS/STRATTLS: 587

Nome completo o Nome visualizzato

  • Il tuo nome

Nome account, Nome utente o Indirizzo Gmail

  • Il tuo indirizzo mail completo

Password

  • La tua password Gmail

Eventuali problemi di configurazione

Potresti riscontrare dei problemi nella configurazione di IMAP per Gmail. Quello più frequente è l’impossibilità di accedere alla posta Gmail attraverso il client di posta che stai utilizzando. A volte per risolvere questo problema di basterà solo controllare se credenziali che hai inserito sono corrette. Se al contrario sei sicuro che le credenziali che hai inserito sono corrette, puoi provare ad aggiornare il programma che stai utilizzando con l aversione più recente.

Se il problema persiste, puoi attivare all’interno delle impostazioni di Gmail l’opzione Consenti APP meno sicure. O ancora, controlla, sempre all’interno delle impostazioni di Gmail, che non sia attiva l’opzione di controllare la presenza di nuovi messaggi con una frequenza superiore a quella limite.

Un altro problema che gli utenti hanno identificato è quello delle troppe connessioni simultanee. Quando si presenta questo problema, vuol dire che il tuo account Gmail utilizza più delle 15 connessioni IMAP consentite. Puoi risolvere questo inconveniente in maniera molto semplice. Prova ad uscire da uno o più client di posta che hai attualmente in uso oppure, rimuovi direttamente l’account Gmail da uno o più client di posta.

Probabili arresti anomali

Quando si verifica un arresto anomalo significa che il client di posta sta provando a scaricare un numero di mal molto elevato. Anche qui, il problema si può risolvere in modo molto semplice. Segui queste istruzioni:

  • Accedi alle impostazioni IMAP di Gmail
  • Ora completa la configurazione in modo da sincronizzare solo le cartelle che contengono un numero massimo di email pari a 10.000 unità

Se il problema persiste, prova a rimuovere temporaneamente l’account Gmail dal client di posta in uso e poi procedi con una seconda configurazione.

Il certificato di sicurezza

Un altro problema che potresti riscontrare è quello che riporta la dicitura: Il server a cui si è connessi utilizza un certificato di sicurezza che non è stato verificato. Il nome di rete connessa specificato nel certificato di sicurezza non corrisponde al valore passato. Non temere, si tratta solo di un problema che riguarda la verifica del certificato di sicurezza a cui il server si connette per accedere all’account Gmail.

Per risolvere questo problema ti basta solo fare un check nelle impostazioni di Gmail. Per prima cosa, assicurati di aver impostato il client per IMAP e non il POP. Come seconda cosa, assicurati che accanto all’impostazione server Posta in arrivo, ci sia il parametro, citato prima, imap.gmail.com e non pop.gmail.com.

Ti consigliamo di leggere anche…

Inoltrare automaticamente le email di Gmail ad un altro account

Come Google suggerisce di proteggere la tua Gmail

Come mettere la conferma di lettura su Gmail da cellulare

%d