Come copiare i sottotitoli estratti da un video YouTube

Come copiare i sottotitoli estratti da un video YouTube

L’utilizzo di una piattaforma come YouTube è sempre frequente per chiunque è solito intrattenersi attraverso strumenti digitali. Tra le tantissime tipologie e tematiche diverse di video, è impossibili non trovare un argomento di interesse. Tuttavia, può capitare di trovarsi di fronte ad un contenuto non in lingua italiana, che può rendere la comprensione molto più complessa. Proprio per questo motivo, una buona parte dei video presenti su YouTube presentano la funzione per i sottotitoli. Vi abbiamo già parlato di come utilizzare la musica della libreria YouTube gratis senza copyright, sottolineando come ci siano tante funzioni da svolgere su questa piattaforma, oltre alla semplice visualizzazione di video. Proprio per questo motivo, oggi vi mostreremo come estrarre i sottotitoli in un contenuto di YouTube. Principalmente, esistono due metodi, entrambi online, che permettono di svolgere questa attività. In entrambi i casi, è necessario che sia presente la funzione sottotitoli, che coincide con il simbolo presente in basso a destra del player, che abbiamo sottolineato nella foto seguente. 

Copiare i sottotitoli direttamente da YouTube

  • Accedete a YouTube;
  • Selezionate il video che avete scelto;
  • Cliccate, in basso a destra, sul simbolo della funzione sottotitoli;
  • Selezionate, sotto al player, il simbolo ⋯ e cliccate su Apri trascrizione, come riportato in foto;

  • Sulla destra vi comparirà il testo dei sottotitoli e, selezionando il simbolo ⁝ e poi Attiva/disattiva timestamp, potrete rimuovere l’indicatore temporale;
  • Ora vi basterà copiare tutto il testo e incollarlo dove volete e il gioco è fatto!

Unico piccolo problema di questa funzione: non si può fare tramite l’app di YouTube nello smartphone, ma solo tramite PC.

Estrarre i sottotitoli con Downsub

  • Accedete a YouTube;
  • Selezionate il video che avete scelto;
  • Copiate l’URL del video;
  • Accedete a Downsub e incollate l’URL nella casella di testo al centro;

  • Selezionate Download e scegliete se scaricare il file in SRT o in TXT;
  • Probabilmente sarà presente la lingua italiana di default, ma se questa non fosse presente, la potrete selezionare scorrendo verso il basso, dove sono presenti tutte le lingue consentite per la traduzione dei sottotitoli.

Insomma, attraverso questi due brevi e immediati tutorial, riuscirete sicuramente a capire come salvare sottotitoli in un video YouTube, in modo tale da potergli dare una lettura più approfondita e, perchè no, prenderne spunto.