Come creare un file PDF con Adobe Acrobat

Come creare un file PDF con Adobe Acrobat

16/02/2022 0 By Rosy Chianese

Lanciato a giugno del 1993 dalla società Adobe, il software Adobe Acrobat è diventato uno strumento indispensabile per chiunque utilizza un computer.

Si tratta di un’applicazione che serve a visualizzare i file in formato PDF ed è in grado di convertire praticamente qualsiasi documento in formato PDF, lasciando intatto il proprio contenuto. La società Adobe, oltre ad Acrobat, ha prodotto anche Adobe Reader. I due non hanno le stesse funzionalità e, a differenza del primo ad esempio, soltanto con la versione Acrobat hai la possibilità di creare e modificare il testo del documento PDF o quella di eseguire la scansione di un documento cartaceo. Possiamo, quindi, dire che Adobe Acrobat è la versione più avanzata di Adobe Reader. Adobe Acrobat è disponibile nelle versioni Standard e Pro. Ovviamente con la versione Pro avrai la possibilità di implementare tutte le varie funzioni del tuo editor PDF come ad esempio quella di convertire documenti cartacei in PDF rendendoli tracciabili e modificabili.

Ma come si crea un PDF con Acrobat? Esistono diversi modi per farlo e proseguendo la lettura di questo articolo scoprirai che si tratta di un’operazione piuttosto semplice.

Come creare un PDF con il menù di Acrobat

Dal menu File di Acrobat, seleziona Crea, PDF da file ed individua il file da convertire. In base al tipo di file che vorrai convertire, Acrobat avvierà automaticamente l’applicazione con cui è stato creato e se un file è in un formato non supportato, verrai informato del fatto che il file non è convertibile in PDF.

Una volta creato il PDF clicca File e, successivamente, su Salva o Salva con nome nel caso in cui vorrai rinominare il tuo nuovo file. Se scegli di rinominare il PDF, ricorda di utilizzare al massimo 8 caratteri senza spazi, includendo l’estensione PDF in modo tale da garantire la corretta apertura del file.

Come creare un file PDF tramite trascinamento

Questa funzione viene utilizzata soprattutto per i file di piccole dimensioni ed è molto semplice e rapida. Ti basterà trascinare le icone del file da convertire nella finestra di Acrobat e salvare il tuo documento in PDF. Qualora non riuscirai ad aprire il tuo file, dovrai creare il tuo PDF attraverso un’altra modalità in quanto il tipo di file non può essere convertito tramite trascinamento

Come creare un PDF vuoto

Questa funzione ti sarà molto utile nel caso in cui vorrai creare PDF ad una pagina.

Una volta aperto Adobe Acrobat clicca su Scegliere File, Crea e seleziona Pagina vuota. Successivamente segui i seguenti passaggi: Strumenti > Crea PDF > Pagina vuota > Crea.

Ti sconsiglio di utilizzare questa funzione per file di grandi dimensioni o che abbiano caratteristiche di formattazione avanzata.

Come creare più PDF da più file

Si tratta di una funzione che potrai utilizzare soltanto se possiedi la versione Pro di Adobe Acrobat. Se vorrai quindi creare più PDF dovrai cliccare su File, Crea e Crea più file PDF. Ora dovrai selezionare File, cliccare su Aggiungi file o Aggiungi cartelle e selezionare tutti i file che vorrai convertire in PDF. Ti basterà cliccare su Ok per terminare l’operazione e creare i tuoi file.

Se vorrai avere a tua disposizione un’ulteriore guida, offerta da Adobe, su tutte le varie modalità di creazione dei tuoi file in PDF ti basterà cliccare qui.