Come creare un’app per iOS da zero

Come creare un’app per iOS da zero

Hai un’idea per un’app, ma non hai mai scritto una singola riga di codice, per cui stai cercando di capire come creare un’app per iOS da zero, anche senza aver mai programmato? Oppure, hai competenze nella programmazione, ma non hai comunque la più pallida idea di come si faccia a creare un’app?

Qualsiasi sia la tua situazione, prima di tutto, devi sapere che per creare un’app iOS, avrai bisogno di un computer Mac, e non di un PC qualsiasi. Detto ciò, segui questa piccola guida, in cui ti mostrerò gli step da seguire, così da iniziare a farti un’idea di quello che ti serve sapere e cosa devi fare.

Creare app iOS gratis

Per creare app per iOS gratis, dovrai seguire alcuni step:

1. Scaricare Xcode

Quando si comincia a pensare di sviluppare un’app, in particolare un’app per sistemi iOS, la prima cosa da fare è sapere cos’è Xcode e scaricarlo sul proprio Mac. Questo è un software per sviluppare applicazioni iOS, Mac OS, Apple Watch e Apple TV, che puoi scaricare gratis dal tuo Mac App Store, e che ti aiuterà a sviluppare l’interfaccia grafica della tua applicazione, scrivere il codice e testare l’app. Questo non funziona su PC, ma solo su Mac, che quindi diventa essenziale per sviluppare app iOS.

2. Conoscere il linguaggio Swift

Per programmare un’app per iOS, oltre ad avere Xcode installato sul proprio Mac, è essenziale conoscere il linguaggio di programmazione Swift, creato da Apple proprio per sviluppare app iOS, macOS, Apple TV e Apple Watch, e che sta diventando sempre più popolare per programmare le applicazioni per sistemi iOS, andando a sostituire il precedente Objective-C. Ovviamente, puoi utilizzare anche quest’ultimo, ma se sei alle prime armi, è consigliabile iniziare a studiare fin da subito Swift, poiché è molto più intuitivo ed è open source. 

3. Cercare le risorse online

Mai come oggi è stato così semplice informarsi e imparare. Con Internet si può fare di tutto. Quindi, quello che ti consiglio di fare è cercare più risorse online possibili e immaginabili, per aiutarti ad orientarti su Xcode e ad imparare e usare Swift. Cerca su Google e guardati i video su YouTube. Troverai sicuramente molti buoni tutorial, che ti insegneranno come programmare. In questo modo sarai in grado di imparare a creare un’app in modo completamente gratuito e su cui potrai lavorarci con i tuoi tempi e i tuoi ritmi. 

Per iniziare a conoscere il linguaggio Swift, per esempio, Apple mette a disposizione gratuitamente un manuale, che ti spiegherà tutto quello che devi sapere per programmare in Swift. Puoi anche leggere il blog degli sviluppatori per scoprire le ultime novità, in cui puoi trovare anche delle guide, dei video e degli esempi pratici di codice.