Come disattivare Google Lens

Come disattivare Google Lens

Google Lens è un’app mobile di riconoscimento delle immagini, progettata e sviluppata da Google. Google Lens è stato messo a punto per implementare le informazioni a disposizione, mediante l’aggiunta di un’analisi visiva ed era, inizialmente, disponibile come un’applicazione autonoma. In un secondo momento, Google Lens è stato integrato nell’app della Fotocamera dei dispositivi Android. Se, però, si desidera evitare che Google Lens vada ad impattare sulle attività svolte con il proprio smartphone Android, allora sarà necessario apprendere come disattivare Google Lens.

Negli ultimi modelli di smartphone, le attività di Lens sono state integrate all’interno dell’app Fotocamera, che è presente in dotazione sul dispositivo stesso. Infatti, grazie alla presenza di Google Lens, l’utente può ottenere indicazioni e informazioni su un elemento, che ottiene dalla ricerca grafica intelligente di Big G, semplicemente dopo aver inquadrato l’elemento stesso. E, soprattutto, senza dover attivare opzioni aggiuntive. Per eliminare Google Lens dall’app della fotocamera, sarà sufficiente avviare l’app Fotocamera di Google, scorrere dal basso verso l’alto per attivare il menu o, in alternativa, premere sul simbolo della freccetta, che va verso il basso. Una volta aperto il menu, sarà necessario premere il pulsante a forma di ingranaggio, individuare il comando Suggerimenti di Google Lens e muovere la levetta da ON a OFF. La modifica avviene all’istante e, in questo modo, Google Lens è stato disattivato sulla fotocamera.

Anche nelle utile versioni di Google Chrome per Android, la ricerca attraverso Google Lens ha preso il posto della la ricerca per immagini. Per questo motivo, premendo a lungo su una qualsiasi immagine visualizzata attraverso il browser, la ricerca si attiva attraverso Google Lens. Anche nel caso del browser Chrome, l’utente ha la possibilità di ripristinare la funzione classica di ricerca per immagini di Google e disattivare Google Lens. Per effettuare questa operazione, sarà necessario aprire Chrome, introdurre l’URL side://search nella barra degli indirizzi in alto e premere Invio. L’utente verrà reindirizzato alla pagine delle impostazioni sperimentali di Chrome. Dopo aver cliccato nella barra di ricerca, che si trova sulla parte superiore della pagine e che è denominata Search flags, sarà necessario inserire la parola Lens.

Grazie a questa operazione, saranno visualizzate tutte le impostazioni legate alla fruizione di Google Lens. Tra le impostazioni bisognerà scegliere la scheda Available, accedere al menu a tendina e spuntare Disabled. Questa manovra va ripetuta per tutte le altre schede presenti e, al termine, si dovrà cliccare su Relaunch. Con quest’ultima operazione, si attiva il riavvio di Chrome e il ripristino della ricerca tramite immagini di Google, disattivando Google Lens. Qualora l’utente ci ripensi, potrà riattivare Google Lens, revisionando tutti i flag relativi a Google Lens, passando da Disabled a Default.