Cos’è e come attivare la protezione avanzata in Google Chrome


Il Web è una risorsa importante per il mondo, ma è importante prestarvi attenzione, perché nasconde insidie e minacce dalle quali è importante imparare a difendersi. Per salvaguardare il proprio dispositivo, Chrome ha messo a disposizione una strategia ben definita per i suoi utenti, denominata Navigazione sicura. Navigazione sicura si declina soprattutto in due modalità: modalità di protezione standard, che è già abilitata secondo un’impostazione predefinita, e una modalità di protezione avanzata, che assicura un livello di salvaguardia più severo e stringente. Per questo motivo, è importante sapere cos’è e come attivare la protezione avanzata in Google Chrome.

La modalità di protezione avanzata in Google Chrome tutela il dispositivo da siti Web, download o estensioni pericolosi. Se la protezione avanzata in Google Chrome è attiva, Chrome avrà la possibilità di accedere a tutte le attività online dell’utente e, in caso di pericolo, agire in modo preventivo. Dal canto suo, Chrome ricorrerà a questi dati per anticipare il verificarsi del danno e avvisare l’utente, così da evitare eventi pericolosi ed irreversibili per il sistema ed il dispositivo. Protezione Avanzata di Google agisce attraverso il controllo continuo di quelle URL poco comuni o di pagine di siti in tempo reale. Ma attivare la protezione avanzata in Google Chrome vuol dire anche incrementare la sicurezza di altri servizi ed applicazioni legati a Google (Gmail, Drive, Meet, YouTube, solo per citarne alcuni) e prevenire le minacce che potrebbero danneggiare il profilo Google.

Protezione avanzata di Chrome può essere installata sui dispositivi Android, sui device iOS e sul PC. Per attivare la protezione avanzata di Google Chrome su Android sarà necessario aprire l’app Google Chrome, selezionare il menu a tre puntini, che si trova a destra, nella parte superiore dello schermo, per accedere alle Impostazioni. Dopo aver selezionato il comando Privacy e sicurezza, l’utente accederà a Navigazione sicura, per poi attivare il comando Protezione avanzata di Chrome. Per attivare protezione avanzata di Google Chrome su un iPhone iOS, invece, sarà sufficiente avviare Google Chrome sull’iPhone e premere l’icona del menu a tre puntini per attivare Impostazioni dall’elenco.

A questo punto, l’utente avrà avuto accesso alla sezione Servizi Google. All’interno di quest’area, dovrà attivare la levetta posta accanto alla voce Navigazione sicura e premere il comando Fine per salvare le modifiche. Per attivare protezione avanzata di Google Chrome su PC, sarà necessario aprire Google Chrome sul computer, cliccare sull’immagine del menu a tre punti in alto a destra ed accedere alle Impostazioni. All’interno di questa nuova schermata, l’utente dovrà scegliere la scheda Privacy e sicurezza, fare clic su Sicurezza, selezionare l’opzione Protezione avanzata in Navigazione sicura e salvare tutte le operazioni effettuate.