TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come far smettere di parlare l’Assistente di Google

Come far smettere di parlare l’Assistente di Google

By ivananotarangelo

Google Assistant è l’assistente vocale sviluppato da Google, utile per soddisfare molte curiosità dell’utente, in termini di informazioni e domande. Esso può essere messo in funzione, dicendo ad voce alta “OK Google”. L’assistente Google si usa in modo semplice e, oltre alle risposte a quasi tutte le domande che vengono poste, l’Assistente di Google legge a voce alta messaggi e notifiche, attiva tutti i comandi sullo smartphone, senza che l’utente vi interagisca in modo diretto. Ma l’Assistente  Google potrebbe essere di intralcio a chi usa il telefono in modo più tradizionale, senza attivare il supporto degli assistenti vocali o virtuali. Allo stesso tempo, l’Assistente Google potrebbe risultare particolarmente fastidioso, perché inizia a funzionare tutte le volte in cui si mantiene premuto il tasto Home; inoltre, l’Assistente di Google si attiva anche solo se il dito viene strisciato dal basso verso l’alto sullo schermo (dipende dai modello del telefono) oppure potrebbe iniziare a parlare anche senza essere attivato. E questo è un problema importante per la protezione della privacy, perché Google va a registrare ogni conversazione e tutto quello che riesce a captare.

Per questo motivo, potrebbe tornare utile per l’utente sapere come far smettere di parlare l’Assistente Google. A tal proposito, l’utente ha di fronte differenti strategie da mettere in pratica. Prima di tutto, ha la possibilità di disattivare il richiamo vocale ricorrendo alle impostazioni di Google Assistant. Per fare questo, dovrà accedere all’app Google, toccare Altro, che si trova in basso e, poi, premere su Impostazioni. Ma, per aprire questa pagina, sarà anche sufficiente andare sulla voce Impostazioni del telefono, poi su Google e premere, in successione, Servizi dell’account e Ricerca, assistente e funzioni vocali. Dalle Impostazioni, sarà importante toccare Voce ed in seguito Voice Match. Si aprirà, così, una nuova schermata, da cui poter disattivare il comando Accedi con Voice Match. L’Assistente Google smette di funzionare; allo stesso tempo, si disattiva anche il comando Durante la guida.

Ancora, l’utente potrà decidere di disattivare l’autorizzazione del microfono all’app Google, così da far smettere di parlare l’Assistente Google; tuttavia, non si renderà inattivo l’assistente con le sue funzionalità. Se l’utente sceglierà questa seconda soluzione, dovrà semplicemente accedere alle Impostazioni, scegliere la voce App ed aprire la schermata delle autorizzazioni. A questo punto, sarà necessario premere su Microfono e disattivare Google. Inoltre, c’è un’ulteriore soluzione a disposizione dell’utente. Infatti, consultando la lista delle applicazioni, nell’area Impostazioni, sarà sufficiente premere App, toccare su Google e poi su Autorizzazioni per disattivare quella del microfono e il comando dell’Assistente Google. Infine, l’utente potrà scegliere anche di disattivare completamente l’Assistente Google, accedendo all’app omonima, selezionando prima Altro e poi Impostazioni. Dopo aver scelto il comando Assistente Google, sarà necessario accedere alla scheda Assistente, andare verso la parte bassa delle pagina e premere sul comando Telefono. In seguito, all’interno della sezione Opzioni, l’operazione si completerà con la disattivazione del comando Assistente Google.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: