Come eliminare un “consiglia” da LinkedIn?

Come eliminare un “consiglia” da LinkedIn?

LinkedIn è un “servizio web di rete sociale”, gratuito, seppur preveda anche un piano a pagamento per la fruizione di servizi aggiuntivi, usato per due importanti scopi: lo sviluppo di una rete di contatti di natura professionale, attraverso la diffusione e la pubblicazione del proprio curriculum vitae; la distribuzione di contenuti specialistici, legati al comparto del lavoro. In particolare, il servizio LinkedIn è diffuso ed usato in oltre 200 paesi, fruito da 16 milioni in Italia nel corso del 2021. L’obiettivo principale del servizio LinkedIn è quello di permettere a tutti gli utenti registrati la realizzazione di un elenco di persone conosciute e stimate come affidabili nei differenti settori professionali.

Le persone presenti all’interno dell’elenco sono denominate “connessioni”, poiché ciascun utente rappresenta un nodo dentro la rete sociale. Inoltre, ogni iscritto può ampliare il numero delle sue connessioni, invitando nuove persone nella sua cerchia. La rete di contatti di cui l’utente dispone è formata da tutte le connessioni dell’utente, tutte le connessioni delle sue connessioni, denominate “connessioni di secondo grado” e da tutte le connessioni delle connessioni di secondo grado, per cui si parla di “connessioni di terzo grado”. LinkedIn, poi, consente a tutti gli iscritti di redigere una segnalazione per una o più persone a piacimento, con lo scopo di elogiarne le abilità ed evidenziarne l’account. Dopo aver ricevuto la segnalazione, il destinatario sarà libero di scegliere se farla apparire o meno sul proprio account. Tuttavia, prima dell’invio definitivo, l’utente potrà rivedere la segnalazione scritta e, qualora cambi idea, procedere con la sua eliminazione. Per sapere come eliminare un “consiglia” su LinkedIn sarà necessario seguire una serie di semplici passaggi.

Per prima cosa, sarà necessario premere sul simbolo Io, presente nella parte alta della pagina principale di LinkedIn, per poi scegliere Visualizza profilo. In seguito, si dovrà raggiungere l’area Segnalazioni, cliccare sul simbolo Modifica, rintracciabile nella parte superiore, a destra, della pagina e, poi, sulla scheda Scritte, presente anch’essa nell’area superiore dello spazio popup. A questo punto, sarà sufficiente identificare la segnalazione che si desidera rimuovere, procedendo poi con un click sul comando Elimina. All’interno dello spazio pop-up Gestisci segnalazioni, bisognerà cliccare su OK non appena apparirà la domanda “Confermi di voler eliminare questa segnalazione?”. Se deciso ancora ad eliminare il “consiglia” su LinkedIn, l’utente dovrà completare l’operazione, cliccando su Salva. Se si decide di rimuovere la segnalazione, il destinatario non riceverà nessuna notifica, perché il “consiglia” verrà semplicemente eliminato dal suo account personale LinkedIn. Qualora, invece, si proceda con la realizzazione di una nuova segnalazione LinkedIn, il destinatario verrà avvisato.