Come fare un elenco a discesa in Excel?

Come fare un elenco a discesa in Excel?

13/08/2022 0 By vanexa95

Excel: utile, quanto complesso. Intuitivo per le operazioni base ma con ampie possibilità di perfezionare, migliorare e creare. Oggi, considerando che la conoscenza di Excel è quasi indispensabile se si lavora con gli strumenti informatici, parliamo di questo programma del pacchetto Office. In questa guida, in particolare, vediamo come creare un elenco a discesa, conosciuto anche come menù a tendina.

Elenco a discesa: cos’è e a cosa serve?

Sono certa che avrai incontrato tantissime volte nel corso della tua vita un elenco a discesa o menù a tendina mentre compilavi dei documenti digitali. Questo tipo di elenco ti permette di selezionare un’opzione tra quelle disponibili, quando clicchi sull’apposito spazio. Per fare un esempio, quando paghi un bollettino e ti viene richiesto di inserire il comune di residenza, potrebbe saltare fuori un menù a tendina con l’elenco dei comuni tra cui puoi scegliere. Questo strumento è molto versatile, può essere utilizzato per tantissime cose ecco perché oggi trattiamo l’argomento. Alla fine della lettura di questo breve articolo saprai creare un elenco a discesa o menù a tendina su Excel.

Creare un elenco a discesa su Excel è più difficile a dirsi che a farsi. In termini pratici ti basta seguire le istruzioni di seguito per costruire un menù a tendina. Ecco come fare:

  1. Apri un foglio di lavoro vuoto su Excel;
  2. Scrivi gli elementi dell’elenco, ognuno in una casella. Per esempio, in un elenco di città scrivo in A1 Bari, in A2 Bologna, in A3 Milano, in A4 Roma e via dicendo;
  3. Rendi questo elenco una tabella Excel selezionandoli e premendo CTRL+T (facoltativo);
  4. Clicca sulla cella di lavoro in cui ti serve inserire l’elenco a discesa.
  5. Vai alla sezione “Dati” tra i menù di Excel (in mezzo a “formule” e “revisioni” in alto);
  6. Scegli “Convalida dati” (se non riesci a trovarlo, cercalo tramite la barra di ricerca Excel in alto al centro);
  7. Nella nuova finestra che si è appena aperta, alla voce “Consenti” della sezione “Impostazioni, seleziona “Elenco”;
  8. Nella voce “Origine”, inserisci l’intervallo di celle dell’elenco che hai creato prima (nel nostro esempio le celle da A1 a A4), selezionandoli con il mouse;
  9. Se vuoi personalizzare il messaggi di errore o il titolo, in questa stessa finestra puoi muoverti tra i menù “messaggi di input” e “Messaggio di errore”.
  10. Terminato tutto, conferma con “OK”.

Adesso sai come creare un elenco a discesa, o menù a tendina con Excel. Scoprirai prestissimo la versatilità di questo strumento! Buon lavoro e buon divertimento.

Ti consiglio di leggere anche…

Come raggruppare le colonne in Excel

Come creare un calendario in Excel (a tendina e stampabile)

Excel: come convertire i numeri in testo