Come funziona Hangouts di Google

Come funziona Hangouts di Google

Hangouts è il software di messagistica istantanea e di videochiamate di gruppo ideato da Google, disponibile sia per dispositivi Android che per dispositivi iOS, ma disponibile anche in versione web.

Questo software è utile perché si sincronizza con tutti i vostri dispositivi, collegandosi ad un account Google, necessario per poter utilizzare l’applicazione. Quindi, se non ne avete uno, provvedete a crearlo andando sul sito ufficiale di Google. Con Hangouts si possono iniziare conversazioni chat, conversazioni video e vocali dal proprio smartphone, tablet o computer, e telefonare tramite una connessione Wi-Fi o una connessione dati mobile. Se siete curiosi di sapere cos’è e come funziona Hangouts di Google, continuate a leggere.

Computer

Si può usufruire del servizio offerto da Google collegandosi alla versione web tramite il browser del proprio computer. Hangouts funziona su determinati sistemi operativi, per cui è meglio accertarsi prima se si possiede quello giusto. Il software funziona sulle versioni attuali, o le due versioni precedenti, dei seguenti sistemi operativi:

  • Mac OS X
  • Windows
  • Chrome
  • Ubuntu e altre distribuzioni Linux basate su Debian

Anche per quanto riguarda il browser del computer, Hangouts funziona sulle versioni attuali, o la versione precedente di:

  • Google Chrome
  • Microsoft Internet Explorer (IE)
  • Safari
  • Firefox

Per quanto riguarda le versioni di Internet Explorer e di Safari, bisogna scaricare ed installare l’ultima versione del plug-in di Hangouts.

Ora, se vi siete accertati che il vostro computer vada bene per supportare il software di casa Google, per poterlo utilizzare sul computer c’è un requisito fondamentale di cui non potete fare a meno, ossia dovete collegare il vostro pc ad una connessione Internet. Infine, se desiderate usare l’applicazione web per fare videochiamate, è necessario che abbiate anche una webcam e un microfono funzionanti.

2020-05-05

Per utilizzare Hangouts di Google sul computer, quindi, non dovete fare altro che collegarvi alla pagina ufficiale di Hangouts. Ora potete mettervi finalmente in contatto con chi volete, quando volete, e trasformare le vostre conversazioni in videochiamate con una sola persona o con un massimo di 10 partecipanti. Per iniziare una conversazione vi basterà premere sui pulsanti Videochiamata, Telefonata o Messaggio, in base alle vostre necessità.

Potete anche usarlo entrando in Gmail. Se siete già registrati su Hangouts con un account Google, vi appariranno le vostre cronologie Hangouts nella barra laterale sinistra, con la possibilità anche di avviare altre conversazioni.

Infine, è possibile aggiungere Hangouts come estensione al vostro Chrome, andando sul Chrome web store e cliccando su Aggiungi.

Android e iOS

Come già accennato prima, Hangouts si può utilizzare su computer, ma anche da smartphone e tablet. Quello che serve è scaricare l’applicazione ufficiale dallo store del vostro dispositivo, disponibile sia per quelli Android che per quelli iOS. Quindi andate sul Play Store o sull’Apple Store, in base alle vostre esigenze, e cercate Hangouts tramite la barra di ricerca. Di solito appare come primo risultato, ma nel caso in cui questo non dovrebbe accadere, l’app giusta è quella raffigurante una vignetta verde con due virgolette bianche all’interno. Una volta trovata, scaricatela e alla fine dell’installazione apritela.

Essendo un’applicazione di messagistica istantanea, le sue funzionalità sono uguali sia per i dispositivi Android che iOS. Ciò che cambia è l’interfaccia utente, ma niente di che. Un passaggio però, che è necessario per chi usa un iPhone o un iPad, non è invece necessario per chi usa uno smartphone o un tablet Android. Infatti, in quest’ultimo caso, l’e-mail dell’account di Google viene preso in automatico dal Google Play Store, in cui bisogna accedere per forza utilizzando un account Google. Per quanto riguarda i dispositivi iOS e iPadOS, dove non bisogna inserire l’e-mail di Google per accedere all’Apple Store, è necessario invece inserirla durante la fase di avvio dell’app.

Screenshot_20200505-132826Screenshot_20200505-132853Screenshot_20200505-132842

Una volta fatto l’accesso, nella schermata principale verranno visualizzate tutte le conversazioni attive, che ovviamente è pari a zero se è la prima volta che utilizzate Hangouts. Se vi viene chiesto il consenso per accedere ai vostri contatti, accettate, poiché in questo modo potete trovare altri utenti con cui messaggiare.

Qui per iniziare una qualsiasi conversazione vi basta andare sul pulsante ‘+’ e poi scegliete il nome della persona con cui volete messaggiare. Se invece volete iniziare una telefonata o una videochiamata, andate sempre sul simbolo ‘+’ e scegliete il nome della persona da contattare, altrimenti andate direttamente nella schermata della chat e cliccate poi sul simbolo della cornetta, per una chiamata vocale, o su quello della videocamera, per una videochiamata.