TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come guadagnare con Pinterest utilizzando i link di affiliazione

Come guadagnare con Pinterest utilizzando i link di affiliazione

By federicamercadante

Ormai si può dire che i social sono il motore della società. Le persone si rivolgono ai social per informarsi, divertirsi, trovare nuove forme di intrattenimento ed anche per fare acquisti. Riguardo quest’ultimo punto, vediamo che sono in aumento i social che permettono agli utenti di acquistare in modo diretto dalla piattaforma e sono sempre di più coloro che effettuano acquisti online sotto consiglio di altri utenti scoperti navigando sul social.

Uno dei social migliori per trovare nuove idee e la migliore variante di ciò che stiamo cercando è sicuramente Pinterest, il social basato principalmente su fotografie ed immagini. Gli utenti che postano vengono chiamati pinners ed i post pubblicati sono i c.d. pin. Per le aziende affidarsi a questo social per far evolvere il proprio business potrebbe essere un’ottima idea; se ci stai pensando ma sei ancora indeciso, clicca qui per scoprire quali sono i vantaggi di Pinterest Business e come fare per configurare un account aziendale.

Comunque Pinterest, per riuscire a stare al passo con i tempi, sta lanciando nuovi modi per permettere agli utenti di guadagnare denaro tramite la piattaforma e tra questi sicuramente rientra la possibilità di guadagnare commissioni attraverso i link di affiliazione, ma come funziona? Se vogliono, gli utenti possono trasformare i pin idea in pin acquistabili; in pratica quando altri utenti acquistano un prodotto taggato in un pin idea, dopo aver fatto clic sull’apposito collegamento l’utente che lo ha pubblicato guadagnerà una commissione. Al momento non è imposto alcun limite, infatti gli utenti possono taggare nei pin idea (introdotti a maggio dell’anno scorso) qualsiasi prodotto disponibile dai milioni di pin presenti sulla piattaforma. 

Questa nuova funzione sembra entusiasmare particolarmente gli utilizzatori di Pinterest infatti, secondo quando dichiarato dall’azienda, gli utenti hanno l’89% di possibilità in più di essere maggiormente propensi all’acquisto di prodotti taggati all’interno di pin idea rispetto ai pin dei prodotti autonomi; inoltre, analizzando i dati rilasciati da Pinterest, il coinvolgimento con i pin idea è in media nove volte maggiore rispetto ai pin standard. 

I pin idea possono essere visualizzati nei risultati di ricerca di Pinterest, nella parte superiore del feed della homepage, nella scheda Oggi e nella parte superiore del profilo personale dei creatori; questi ultimi possono controllare e monitorare la c.d. shoppability dei propri contenuti in modo modo semplice: taggando i prodotti all’interno dei pin idea. Nel caso in cui si sentisse il bisogno di un consiglio per capire meglio come muoversi sulla piattaforma e come agire, gli utenti hanno la possibilità di integrare i programmi di affiliazione come Rakuten o ShopStyle ed ottenere ulteriori vantaggi. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: