TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Perché PayPal offre 45 miliardi di dollari per acquisire Pinterest

Perché PayPal offre 45 miliardi di dollari per acquisire Pinterest

By federicamercadante

Attualmente Paypal è uno dei servizi più intuitivi che permette sia ad aziende che privati di pagare, inviare denaro ed accettare pagamenti in modo estremamente semplice, rapido e sicuro tramite Internet.

Adesso, Paypal Holdings vuole espandere il proprio business ed entrare nel campo dei social media. Secondo quanto dichiarato da Reuters, Paypal è interessata ad acquisire Pinterest, il servizio di rete sociale basato sulla condivisione di fotografie, video e immagini. La trattativa ormai è aperta e l’offerta ammonta a 45 miliardi di dollari, cifra davvero impressionante che ad oggi rappresenta l’acquisizione più costosa di sempre per un social. Infatti, se si dovesse concludere, questa acquisizione segnerebbe un record nella cifra più alta mai spesa per acquisire un social, superando quella con cui Microsoft ha acquisito Linkedin, ovvero 26.2 miliardi di dollari, cifra altissima se si considera anche lo scandalo che l’aveva coinvolta a causa di un furto di dati. 

L’offerta di Paypal comprende l’acquisto di pacchetti azionari a 70 dollari l’uno, i quali attualmente hanno un valore di mercato pari a 62,68 dollari; la società ha intenzione di concludere positivamente al più presto questa trattativa in modo da riuscire ad ufficializzare il tutto entro l’8 novembre, stessa data in cui vengono pubblicati i risultati trimestrali della società che si occupa di trasferimenti di denaro online. 

Perché Paypal vuole Pinterest proprio adesso?
Diverse piattaforme social, come Instagram e TikTok, durante la pandemia hanno registrato un notevole incremento di iscritti e sono state un importante veicolo di comunicazione; di conseguenza, hanno contribuito ad una spinta economica non indifferente. Pinterest gode di un’elevata reattività da parte dell’utenza, in particolare quella di giovane età, ed offre la possibilità di sponsorizzare e vendere diversi tipi di prodotti su scala globale. Paypal potrebbe riuscire a mettere insieme un social in cui i pagamenti sono effettivamente immediati, con un sistema ormai già collaudato, ben funzionante e conosciuto dai più. Infatti, la pandemia ha aiutato anche ad aumentare il numero di iscritti a Paypal, dato che il periodo ha fatto schizzare gli acquisti online alle stelle.

L’acquisizione di Pinterest consentirebbe a Paypal di crescere ulteriormente nel mondo dell’e-commerce e di diversificare le proprie entrate, specialmente incrementando quelle derivanti dagli annunci pubblicitari. Ma cosa realmente nascerà se questa acquisizione dovesse andare a buon fine? Possiamo solo immaginarlo mentre restiamo in attesa di ricevere ulteriori sviluppi. Nel frattempo, clicca qui se sei interessato a scoprire come funziona Pinterest e come utilizzarlo al meglio. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: