Come impostare lo sfondo personalizzato della chat su WhatsApp

Come impostare lo sfondo personalizzato della chat su WhatsApp

WhatsApp, l’app di messaggistica istantanea più usata e famosa al mondo, ha introdotto una nuova ed interessante funzionalità per tutti i suoi utenti. Questi, infatti, hanno la possibilità di inserire uno sfondo a scelta per le chat su WhatsApp. Sfondi quali immagini o foto, in grado di diversificare e personalizzare le conversazioni sulla piattaforma di messaggistica. L’aggiornamento è arrivato con l’ultimo update per gli iPhone iOS e per gli smartphone Android, in seguito ad un lungo periodo di sperimentazione in fase beta. Ora che la funzionalità è a disposizione di tutti gli utenti, è importante imparare come impostare lo sfondo personalizzato della chat su WhatsApp. Si tratta di una funzionalità semplice da attivare, ma in grado di rendere più piacevoli gli sfondi delle chat su WhatsApp, personalizzando le conversazioni.

Per impostare lo sfondo personalizzato della chat su WhatsApp, sarà necessario aver effettuato il download dell’ultimo aggiornamento disponibile e seguire i passaggi richiesti. Infatti, per poter impostare lo sfondo personalizzato della chat su WhatsApp sarà necessario selezionare e avviare la chat di interesse, premere sul nome dell’utente o sul nome del gruppo, che si trova in alto e poi sul comando “Sfondo e Suono”. Dopo aver cliccato sulla voce “Scegli un nuovo sfondo”, basterà inserire ed impostare l’immagine prescelta, selezionandola dalle foto in Galleria o dagli sfondi predefiniti dell’applicazione.

Ma l’impostazione di uno sfondo personalizzato della chat su WhatsApp non è l’unica novità che l’app ha offerto, negli ultimi tempi, ai suoi utenti. Infatti, seguendo l’esempio di Messenger, anche la piattaforma di Menlo Park ha introdotto le reazioni con le emoji, utili per “rispondere” ad un messaggio di testo in chat, attraverso l’applicazione di una faccina. E, per questo motivo, l’utente non dovrà inviare un altro messaggio, poiché gli basterà soltanto aggiungere un “like” oppure un “ok” per poter esprimere uno stato d’animo o un parere.

L’arrivo di questa interessante opzione è stato annunciato direttamente da Mark Zuckerberg che, dal suo account Facebook, ha annunciato che, in questo momento, la reazioni disponibili ed attive, utili per “rispondere” alle chat con delle emoji, sono soltanto sei. Ma, di queste sei, la reaction più significativa è quella che rappresenta le mani nell’atto di pregare e che, spesso, viene usata per esprimere gratitudine e ringraziamento. Ed è lo stesso Zuckerberg ad aver motivato la scelta di inserire questa emoji, introdotta “per aiutare a diffondere grazie e apprezzamento”. Ma il numero uno di Facebook ha annunciato “altre espressioni in arrivo” e, per questo motivo, sarà necessario attendere i prossimi aggiornamenti.