Come indicizzare un sito

Come indicizzare un sito

17/05/2021 0 By miriamp

Uno degli aspetti principali a cui fare attenzione durante la creazione e lo sviluppo di un sito web riguarda proprio la sua indicizzazione sul motore di ricerca, primo fra tutti Google. Non sempre infatti un sito professionale viene riportato automaticamente e velocemente fra i primi risultati Google, anzi, senza delle specifiche strategie ed un duro lavoro eseguito da professionisti non è quasi mai così: a maggior ragione negli ultimi tempi, in cui ormai chiunque può creare un sito web, anche i meno esperti, grazie a numerosi sistemi di ausilio che supportano l’utente durante la semplice “costruzione” del sito web, è bene distinguere l’atto di “costruire” un sito web da quello di renderlo visibile ed accessibile a più utenti possibile sulla rete, o ancora più difficile e distante il fatto di ottenere un buon posizionamento nei motori di ricerca in corrispondenza di una query effettuata da un utente con le parole chiave che ci riguardano.

Come indicizzare un sito su Google

Indicizzare un sito su Google è un’attività che richiede diverse strategie e non è affatto semplice, se non affidata a degli esperti di una web agency o a dei consulenti specifici del settore. Essa richiede infatti, tra le prime cose, l’ottimizzazione del sito web e la pianificazione della link building, ovvero la rete di link che devono essere inseriti per fare in modo che il sito sia indicizzato. Inoltre, è fondamentale creare dei contenuti SEO di qualità e rispettare determinati criteri che Google stesso consiglia per i propri utenti e webmaster.

Non si conoscono con esattezza gli algoritmi applicati da Google per indicizzare i siti, tuttavia sono ormai ben note, soprattutto dai più esperti, le tecniche ed i consigli forniti da Google stesso per indicizzare un sito di qualità. Tali algoritmi, inoltre, cambiano e si aggiornano continuamente, quindi è bene monitorare l’andamento dell’indicizzazione del proprio sito su Google Search Console: soprattutto quest’ultimo è un ottimo strumento per poter indicizzare un sito su Google.

Condizioni e requisiti per indicizzare un sito sul motore di ricerca

Oltre a quelli già visti, quindi la produzione di contenuti SEO di qualità, ben scritti, originali, ben leggibili, con immagini e video esplicativi e l’utilizzo di Google Search console, esistono molti altri parametri da tenere in considerazione per l’indicizzazione di un sito web sul motore di ricerca. Tali condizioni mutano ad esempio se il sito è mobile friendly o meno, se esso è scritto in HTML o se per costruirlo è stato usato un CMS come WordPress o altri, se è costantemente aggiornato, se è presente una buona sitemap e molti altri aspetti.

Tra questi, troviamo inoltre la presenza e la condivisione del sito sui Social Media, la presenza all’interno di Google Maps e Google My Business

A chi rivolgersi per indicizzare un sito sul motore di ricerca

Che si tratti di un sito wordpress, di un e-commerce o di un semplice blog, indicizzare un sito non è semplice. Sono necessari uno studio e l’applicazione delle guide per i webmaster per dare il giusto spessore al proprio sito ed essere ritenuto “autorevole” da Google o da qualsiasi motore di ricerca.

Indicizzare un sito su Google è un lavoro da professionisti: ti consiglio quindi di chiedere una consulenza ad una web agency, in cui potrai trovare un team di professionisti come esperti Google, webmaster, consulenti SEO ed esperti nell’attività editoriale di qualità.