Come inserire i sottotitoli automatici su Youtube

10/09/2020
YouTube è un sito di condivisione video gratuito che permette di guardare video online. È anche possibile creare e caricare i propri video da condividere con gli altri. Creato originariamente nel 2005, YouTube è oggi uno dei siti più popolari sul Web, con visitatori che guardano circa 6 miliardi di ore di video ogni mese.
Se avete mai guardato un video online, ci sono buone probabilità che si tratti di un video di YouTube.
Nel caso in cui stessi guardando un video in una lingua che non conosci, è possibile aggiungere i sottotitoli automatici.
Utilizzare i sottotitoli automatici
I sottotitoli sono un ottimo modo per rendere i contenuti accessibili a tutti. YouTube è in grado di utilizzare la tecnologia di riconoscimento vocale per creare automaticamente i sottotitoli dei tuoi video.
I sottotitoli automatici sono disponibili in coreano, francese, giapponese, inglese, italiano, olandese, portoghese, russo, spagnolo e tedesco.
I sottotitoli automatici sono generati da algoritmi di machine learning, perciò la loro qualità può variare da video a video. Tuttavia, i sottotitoli automatici potrebbero travisare quanto viene detto nel video a causa di errori di pronuncia, accenti, dialetti o rumori di sottofondo.
Dovresti sempre rivedere i sottotitoli automatici e modificare le parti che non sono state trascritte correttamente.
Aggiungere o modificare dei sottotitoli è molto semplice:
- Accedi a YouTube Studio.
- Dal menu a sinistra, seleziona Sottotitoli.
- Fai clic sul video a cui vuoi aggiungere i sottotitoli.
- In “Sottotitoli”, fai clic su Altro (i pallini) accanto ai sottotitoli che vuoi modificare.
- Rivedi i sottotitoli automatici e modifica o rimuovi le parti che non sono state trascritte correttamente.
In alcuni casi può capitare che non vi siano i sottotitoli automatici nel video e potrebbe essere dovuta a:
- I sottotitoli non sono ancora disponibili a causa di un audio complesso del video.
- I sottotitoli automatici non supportano la lingua del video.
- Il video è troppo lungo.
- Il video ha una qualità audio scarsa o contiene del parlato che YouTube non riconosce.
- C’è un lungo periodo di silenzio all’inizio del video.
- Ci sono più persone che parlano contemporaneamente.