
Come inserire un’immagine in un documento Word
Se hai la necessità di scrivere e personalizzare un documento Word inserendo immagini al testo ma non sai come fare, non preoccuparti! Nel seguente articolo ti spiegheremo come procedere in pochi semplici passi.
Sempre più spesso, quando si lavora su un documento Word, può essere necessario inserire un logo o un’immagine al testo in modo da esaltarne i contenuti. Vediamo come!
Indice
- Come inserire un’immagine su Word da Windows
- Come inserire un’immagine su Word da MacOS
- Come ridimensionare un’immagine
- Come disporre un’immagine
- Come inserire un’immagine di sfondo
Come inserire un’immagine su Word da Windows
Per prima cosa, avvia Microsoft Word oppure apri un documento già esistente, quindi posiziona il mouse nella parte di testo dove desideri inserire l’immagine.
Immagine da PC
Per inserire un’immagine presente all’interno del tuo computer:
- dalla pagina, in alto a sinistra, clicca Inserisci > Immagine > Questo dispositivo
Immagine da archivio
Per inserire un’immagine messa a disposizione da Word (in alta definizione):
- dalla pagina, in alto a sinistra, clicca Inserisci > Immagine > Immagini di archivio
Immagine online
Per inserire un’immagine presa dal web o dal proprio account OneDrive:
- dalla pagina, in alto a sinistra, clicca Inserisci > Immagine > Immagine online (nell’elenco a discesa puoi selezionare un’immagine da Bing o OneDrive)
Una volta selezionata l’immagine, ti basterà cliccare sul pulsante Inserisci. In alternativa, è possibile copiare e incollare o trascinare l’immagine da inserire nel documento (può trattarsi di un’immagine presente nel web, all’interno del tuo computer oppure inserita in un altro documento).
Come inserire un’immagine su Word da MacOS
Avvia Microsoft Word oppure apri un documento già esistente, quindi fai clic con il mouse nella parte del documento in cui desideri inserire l’immagine.
Immagine da PC
Per inserire un’immagine presente all’interno della libreria Foto e Photo Booth del Mac:
- nella scheda Inserisci > Immagini > Browser foto
Per inserire un’immagine presente all’interno delle cartelle del Mac:
- nella scheda Inserisci > Immagini > Immagine da file
Per inserire un’immagine presa dal web:
- nella scheda Inserisci > Immagini > Immagine online
Una volta selezionata l’immagine, trascinala dal browser foto all’interno del documento oppure fai clic su Inserisci. In alternativa, è possibile copiare e incollare o trascinare l’immagine da inserire nel documento (può trattarsi di un’immagine presente nel web, all’interno del tuo computer oppure inserita in un altro documento).
Come ridimensionare un’immagine
Se si vuole estendere, ridurre o modificare le dimensioni di un’immagine, basterà utilizzare i quadratini di ridimensionamento. Posiziona il mouse su uno di questi punti e trascina l’angolo della foto verso l’esterno (se vuoi ingrandirla) o verso il centro (se vuoi ridurla).
Nota: per mantenere il centro nella medesima posizione e non modificare le proporzioni dell’immagine, tieni premuto sia CTRL che MAIUSC mentre trascini il quadratino di ridimensionamento.
Per ridimensionare l’altezza e la larghezza dell’immagine in maniera più precisa o in base ad un’esatta proporzione:
- fai clic sull’immagine > Strumenti immagine > Formato > Dimensioni e immetti le misure nelle caselle Altezza a Larghezza
- Fai clic sull’immagine > Strumenti immagine > Formato > Dimensioni e posizione; deseleziona la casella Blocca proporzioni.
Se invece preferisci adattare un’immagine al foglio Word (regolandone la spaziatura rispetto al resto del documento e la grandezza):
- fai clic sulla foto > Strumenti immagine > Formato > Ritaglia
- Con il mouse delimita i bordi e la grandezza dell’immagine (attraverso gli indicatori)
- Espandi il menu del pulsante Ritaglia e seleziona Adatta
Come disporre un’immagine
Dopo aver ridimensionato la foto, possiamo scegliere come disporre l’immagine rispetto al testo senza rovinarne l’impaginazione:
Su Windows
- Fai clic sull’immagine > Opzioni layout > Disposizione testo > seleziona il tipo di disposizione desiderato
Su Mac
- Fai clic sull’immagine > Formato immagine > Posizione > scegli il tipo di disposizione desiderato
Nota: è possibile eseguire ulteriori modifiche al testo selezionando Formato immagine > Testo a capo > quindi scegli l’opzione che desideri applicare come ad esempio In linea con il testo, Sopra e sotto e Dietro al testo.
A questo punto, il testo si sposterà automaticamente in base alla disposizione scelta. In alternativa, puoi tenere premuto il tasto sinistro del mouse e spostare l’immagine in qualsiasi parte del documento lasciando che il testo si posizioni di conseguenza.
Come inserire un’immagine di sfondo
Se hai intenzione di inserire un’immagine di sfondo all’interno del tuo documento, vai su Progettazione e fai click su Filigrana. All’interno della nuova finestra, seleziona Filigrana personalizzata > Filigrana immagine > Seleziona immagine, quindi scegli l’immagine che desideri inserire come sfondo. A questo punto, clicca sul pulsante Inserisci > Proporzioni quindi selezionane una tra quelle predefinite. In aggiunta, puoi decidere di rendere l’immagine più o meno in trasparenza barrando la casella Sfumata; infine, premi sul pulsante OK. L’immagine che hai selezionato sarà ora visibile in tutte le pagine del documento.
Se invece preferisci una filigrana in un’unica pagina, crea una filigrana personalizzata (come abbiamo appena visto), quindi salvala nella raccolta. Vediamo come:
- fai doppio clic nella parte superiore della pagina in modo da aprire l’intestazione
- Posiziona il mouse sulla filigrana finché non appare una freccia, quindi clicca sulla filigrana per selezionarla
- Vai su Progettazione > Sfondo pagina > Filigrana
- Seleziona Salva selezione nella raccolta filigrane
- Scegli un nome e clicca su OK
- Seleziona la posizione in cui vuoi inserire la filigrana
- Infine, vai su Progettazione > Filigrana > fai clic con il pulsante destro del mouse sulla filigrana che intendi inserire e scegli Inserisci nella posizione corrente del documento
In questo modo, la filigrana verrà visualizzata come casella di testo.